Addio mal di testa: la nuova chirurgia che sconfigge emicrania e cefalea

“Torniamo all’antico e sarà un progresso”, diceva Verdi. E non solo per quanto riguarda l’arte, aggiungiamo noi, dopo aver letto il primo lavoro italiano sulla terapia chirurgica mini-invasiva pubblicato nel numero di ottobre di Plastic and Reconstructive Surgery, la rivista di chirurgia plastica di fama internazionale. Qui anche la scienza fa un tuffo nel passato per riscoprire autori greci e romani e la loro abilità nell’individuare la causa che, nella maggior parte dei casi, determina l’insorgere delle cefalee primarie. Lo studio è stato condotto dal prof. Edoardo Raposio, docente di Chirurgia Plastica all’Università di Parma e responsabile della Struttura di Chirurgia della Cute ed annessi dell’azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, in collaborazione con il prof. William Austen, direttore della Chirurgia Plastica dell’Università di Harvard. LE CEFALEE PRIMARIE – La cefalea si caratterizza per il dolore localizzato in una o più aree del capo. Fanno parte delle cefalee primarie (che dunque non sono secondarie a traumi o altre patologie) l’emicrania, la cefalea muscolo-tensiva e la cefalea, cosiddetta, a grappolo. L’emicrania presenta una vasta gamma di sintomi e il dolore pulsante alla testa si accompagna ad un malessere generale. Si riscontrano ipersensibilità ai suoni e alla luce, difficoltà di lettura e nella conversazione, nei casi più gravi nausea, vomito … Leggi tutto Addio mal di testa: la nuova chirurgia che sconfigge emicrania e cefalea