Primo piano
“Vi dichiaro marito e moglie!” La frase che lega un uomo e una donna in matrimonio è nota alle orecchie di tutti, eppure ormai non la si sente più tanto spesso come una volta. Il matrimonio è diventato sempre più raro. Le motivazioni possono essere diverse, a partire dalle
[...]
La chiamano guerra civile siriana ma per noi è solo un lontano spargimento di sangue. Eppure lo scenario siriano è quello di un massacro che si protrae ormai dal 2011 e che ha provocato 260.758 morti di cui circa 76.000 civili secondo i dati diffusi dal Syrian Observatory for Human Rights del
[...]
Da due anni ormai l’aula vicino alla Biblioteca Paolotti del Chiostro di Lettere è stata occupata e rinominata Aula Tsunami. Da chi e perché? Il 10 ottobre 2013 il Collettivo Tsunami ha organizzato una festa al chiostro: “La porta era aperta e abbiamo occupato – racconta
[...]
Il furto di due monitor trafugati dal Polo didattico di Economia. Il colpo alla libreria ‘Universitas’ che ha visto sparire la cassa e svariati strumenti tecnologici. I finestrini delle macchine parcheggiate andati distrutti, gli interni svuotati. Questi i risultati degli atti
[...]
Nel 2013 2.825 bambini stranieri sono stati autorizzati all’ingresso nel nostro Paese – -9% rispetto all’anno precedente – ma di questi solo 2.291 sono stati adottati: gli ultimi dati statistici della Commissione Adozioni Internazionali rivelano un calo abbastanza
[...]
Lo scorso 11 dicembre Parma è stata designata da Unesco come prima Città creativa per la gastronomia in Italia, unica al momento non solo sul suolo nazionale ma nell’intera area mediterranea. Si tratta senz’altro di un importante riconoscimento internazionale, che avrà un ruolo
[...]
Il 12 e il 13 giugno 2011 gli italiani sono stati chiamati al voto per quattro referendum abrogativi, due dei quali sulla privatizzazione delle società e dei servizi idrici. Il ‘sì’ dell’oltre 90% dei votanti, in entrambi i quesiti, ha definitivamente cancellato i provvedimenti
[...]
“Mai, ci tengo alla mia vita”. Risponde così a chi, vedendola indossare il velo, le chiede se farebbe mai la kamikaze, Sara Ben Chouchane, studentessa di Chimica e tecnologie farmaceutiche all’Università di Parma, nonché responsabile dell’associazione cittadina
[...]
Partire con un bagaglio carico di aspettative è solo il primo importante passo che uno studente Erasmus compie e, si sa, niente può frenare il suo entusiasmo e la sua energia. Ma quando atterra in una città che non conosce, con una lingua che non gli appartiene, tutto potrebbe sembrargli ostile
[...]
È interessante notare come l’atto finale di una cerimonia di laurea in Italia sia molto diverso da quello, ad esempio, di una ‘graduation cerimony’ in America. Mentre negli Usa gli studenti lanciano in aria il loro cappello, a simboleggiare la spinta verso il futuro che li
[...]
«
1
…
16
17
18
19
20
…
22
»