13 gennaio, “Viaggio nella città d’oro”: dieci luoghi della città attraverso il tempo
IL GIORNO DEL SANTO PATRONO DI PARMA SI VIAGGIA INDIETRO NEL TEMPO GRAZIE A GIOVANI ATTORI CHE INTERPRETERANNO PERSONAGGI STORICI DELLA CITTA' E NON SOLO
In occasione di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020, all’interno del programma delle tre giornate inaugurali, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma organizza lunedì 13 gennaio “Viaggio nella città d’oro”: un affascinante viaggio nel tempo attraverso dieci luoghi preziosi della città in cui verranno messi in scena momenti salienti della storia di Parma, accompagnando il pubblico in un percorso dall’antichità al Novecento.
Leggi: il programma della tre giorni d’inaugurazione Parma 2020
L’iniziativa, rivolta ad adulti e bambini, condurrà i visitatori alla scoperta di alcuni dei più affascinanti palazzi, musei, chiese e spazi artistici cittadini quali Battistero, Biblioteca di San Giovanni, Casa natale Arturo Toscanini, Circolo di Lettura, Museo di Storia Naturale, Oratorio di Santa Maria delle Grazie, Palazzo del Municipio, Pinacoteca Stuard, Ponte Romano e Studio Museo Carlo Mattioli.
Attraverso brevi letture e scene teatrali verranno narrate al pubblico vicende legate alla storia di della città e ad alcuni dei suoi protagonisti. Il racconto del Ponte Romano, affidato alle voci di Marco Emilio Lepido e del liberto Lucio, del vescovo Everardo e del re degli Ostrogoti Teodorico, inquadrerà il monumento all’interno di una storia ampia che va dalla fondazione della colonia all’epoca medievale e moderna fino alla sua riscoperta nel Secondo Dopoguerra.
All’interno del Battistero, grazie al breve video Il tempo scolpito, il pubblico potrà immergersi nel racconto del Medioevo nell’architettura e iconografia del Battistero
Alla Pinacoteca Stuard il Parmigianino si racconterà agli spettatori ripercorrendo la sua storia fin dalla nascita a Parma – più di cinquecento anni fa – e presentando la sua arte, influenzata dal soggiorno romano, in cui ricorrono figure eleganti, aggraziate e dalle forme sinuose. Alla Biblioteca di San Giovanni rivivrà Alessandro Farnese: il suo ingresso a Parma, a soli cinque anni, l’educazione alla corte di Filippo II, il matrimonio con Maria di Portogallo, i suoi numerosi viaggi fuori dal Ducato e le sue imprese militari, tra cui spicca l’indimenticabile battaglia navale di Lepanto raffigurata nel celebre affresco della Biblioteca.
Nel Palazzo del Municipio, invece, si terrà il processo alla marchesa Barbara Sanseverino, accusata di congiura contro la famiglia Farnese e decapitata nel 1612 davanti a tutta la cittadinanza. Una sosta al Circolo di Lettura consentirà di conoscere la storia di questo luogo, fin dalla sua fondazione, riservato ai notabili; un ambiente esclusivo dove si parlava di tutto, politica, letteratura e… pettegolezzi! Accoglierà i visitatori un momento musicale, a cura dell’Ensemble Par.M.A. del Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio Arrigo Boito, e una bevanda calda offerta dal Comune di Parma.
Nella sala Bottego del Museo di Storia Naturale dell’Università di Parma il pubblico potrà ascoltare, stupefatto, le avventure del grande esploratore Vittorio Bottego, scoprendone anche la formidabile dote di scrittore, attraverso i racconti delle spedizioni in Africa – ricche di insidie e scoperte, di incontri con popolazioni incredibili dalle stravaganti abitudini – e delle straordinarie battute di caccia a ippopotami di quasi duemila chili e a altre bizzarre creature.
L’assidua attività di scrittura epistolare di Arturo Toscanini permetterà di conoscere da vicino, all’interno della casa dove egli nacque, la complessa umanità e la sfaccettata personalità del grande direttore d’orchestra rivelandone – attraverso curiosità, intime confidenze, insofferenze e preoccupazioni lavorative – l’anima tormentata.
All’Oratorio di Santa Maria delle Grazie andrà in scena il dialogo tra Alceste De Ambris e Umberto Balestrazzi attraverso cui il pubblico sarà condotto in una Parma ardente di fede rivoluzionaria di inizio Novecento, ripercorrendo la storia e raccontando i luoghi che ne sono stati teatro nel quartiere dell’Oltretorrente.
Infine “Viaggio nella Città d’Oro” farà tappa allo Studio Museo Carlo Mattioli, a lungo luogo accessibile a una cerchia ristretta di amici, collezionisti e familiari del pittore. Uno spazio che si è preservato intatto, così come Mattioli lo aveva lasciato prima di andarsene, avvolto da un’aria di intima serenità: le stanze del suo studio, dove sono nati grandi capolavori, sono un viaggio nell’arte e nell’anima di un pittore che sulla tela ridisegna i suoi sogni, i suoi amori e le sue passioni.
Ma il viaggio non finisce qui, numerose sono infatti le aperture straordinarie di musei e mostre della città in programma per lunedì 13 gennaio, tra cui si ricordano quella del Complesso Monumentale della Pilotta e l’ingresso, eccezionalmente gratuito, alla Camera di San Paolo e alla nuova mostra di Palazzo del Governatore “Time Machine. Vedere e sperimentare il tempo”.
In ciascuno dei luoghi di Viaggio nella Città d’Oro verrà dato ai visitatori uno sticker: raccogliendone almeno tre si avrà diritto ad un premio da ritirare presso l’Infopoint di Piazza Garibaldi.
In piazza Garibaldi dalle 10 alle 19 sarà presente la colonna mobile della Barilla che, insieme ai volontari della Protezione civile di Parma, distribuirà gratuitamente alla cittadinanza la tradizionale scarpetta di Sant’Ilario.
IL PROGRAMMA NEL DETTAGLIO:
Ponte Romano, via Mazzini
Orari 10,30 – 13,00 / 14,00 – 18,00
Quando anche i ponti possono parlare
Un racconto sulla nascita della città di Parma in tre brevi atti narrati dalle voci di Marco Emilio Lepido e del liberto Lucio, del vescovo Everardo e di Teodorico, re degli Ostrogoti.
Nell’arco della giornata proiezioni didattiche delle principali tappe della storia di Parma romana e dei parmenses
Ore 15: Visita guidata interattiva con l’ausilio della realtà aumentata
Battistero, piazza Duomo
Orari 10,00 – 18,00
Proiezione del video Il tempo scolpito
Il Medioevo nell’architettura e iconografia del Battistero
Biglietto unico Battistero e Museo Diocesano al costo speciale di € 2,00
Biblioteca di San Giovanni, piazzale San Giovanni, 1
Orari 9,00 – 12,00 / 14.00 – 15.30
Una battaglia navale in biblioteca
Un piccolo destriero, un vestito di porpora, un berretto ducale. Così entrava a Parma, a soli 5 anni, Alessandro Farnese, giungendo da Roma insieme alla madre. Le gesta del Duca raccontate in una cornice d’eccezione i cui dipinti raffigurano la battaglia navale di Lepanto.
Palazzo del Municipio, strada della Repubblica 1
Orari 10,30 – 13,00 / 14,00 – 18,00
Processo a Barbara Sanseverino
Barbara Sanseverino è accusata di congiura contro la famiglia Farnese. Ma questo è solo l’inizio della storia insanguinata che determinerà il destino della città.
Pinacoteca Stuard, borgo del Parmigianino, 2
Orari 10,30 – 13,00 / 14,00 – 18,00
Il levriero del Parmigianino
Francesco Mazzola, il Parmigianino, si racconta agli spettatori, ripercorrendo la sua storia fin dalla nascita a Parma più di cinquecento anni fa, proprio nella strada dove oggi ha sede la Pinacoteca Stuard, presentando la sua arte, in cui ricorrono figure eleganti, aggraziate, dalle forme sinuose.
Circolo di Lettura, strada Macedonio Melloni, 4
Orari 10,00 – 13,00 / 14,00 – 18,00
Al casino di lettura: tè, concerti e racconti
Un momento musicale e una narrazione introducono lo spettatore alla scoperta della storia del Circolo di Lettura e conversazione, un luogo, fin dalla sua fondazione, riservato ai notabili. Un ambiente esclusivo dove si parlava di tutto, politica, letteratura e… pettegolezzi! Concerti dell’Ensemble Par.M.A. del Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio Arrigo Boito.
Ristoro con bevande calde offerte dal Comune di Parma
Museo di Storia Naturale, via Università, 12
Orari 10,30 – 13,00 / 14,00 – 18,00
A caccia dell’ippopotamo con Vittorio Bottego
All’interno della Sala del museo a lui dedicata, Vittorio Bottego racconta agli spettatori le sue avventure di esploratore: le spedizioni in terre lontane, il confronto con le popolazioni e le loro abitudini, la caccia e lo scontro con ippopotami di quasi duemila chili!
Oratorio di Santa Maria delle Grazie, borgo delle Grazie, 3
Orari 10,00 – 13,00 / 14,00 – 18,00
Dietro la trincea civica
Il dialogo tra Alceste De Ambris e Umberto Balestrazzi conduce in una Parma ardente di fede rivoluzionaria di inizio Novecento, ripercorrendo la storia e raccontando i luoghi che ne sono stati teatro nel quartiere dell’Oltretorrente.
Casa natale Arturo Toscanini, borgo Rodolfo Tanzi, 13
Orari 10,30 – 13,00 / 14,00 – 18,00
La piccola casa del grande Direttore d’orchestra
Direttore d’orchestra formidabile, Toscanini è anche stato un assiduo scrittore di lettere, fonte inesauribile da cui attingere per raccontare l’uomo e l’artista: un vero e proprio racconto epistolare che ne rivela la personalità, la genialità e l’arte.
Studio Museo Carlo Mattioli, borgo Retto, 2
Orari 9,30 – 13,00 / 14,00 – 18,00
Nello studio dell’artista
Un viaggio nello studio di Carlo Mattioli, luogo dell’anima di Parma e dei parmigiani. Un invito a conoscere meglio l’arte ricca e complessa di questo pittore attraverso le sue opere e i ricordi della nipote Anna.
Altre aperture straordinarie:
Casa della Musica – Museo dell’Opera, piazzale San Francesco, 1
Orari 10,00 -18,00
Casa del Suono, piazzale Salvo D’Acquisto
Orari 10,00 -18,00
Castello dei Burattini, via Melloni, 3
Orari 10.30 – 18,00
Camera di San Paolo, via Macedonio Melloni, 3/A
Orari 13,10 – 18,50
Museo Glauco Lombardi, strada Garibaldi, 15
Orari 9,30 – 19,00
Ingresso: € 3
APE Parma Museo, strada Farini, 32/a
Orari 9,00 – 18,00
Ingresso: € 2,00 – gratuito per scuole, under 18, studenti e personale dell’Università di Parma, guide turistiche e giornalisti.
Con le mostre:
OND’EVITAR TEGOLE IN TESTA! Sette secoli di assicurazione
I COLORI DEGLI AFFETTI. Ritratti familiari nelle collezioni Amedeo Bocchi e Renato Vernizzi della Fondazione Monteparma
GIORGIO BELLEDI e l’informale italiano tra gli anni ’50 e ‘60
UN AMORE LUNGO UN SECOLO. Parma e l’arte nella donazione di Mario Bommezzadri
Complesso Monumentale della Pilotta, Piazzale della Pilotta, 15
Teatro Farnese, Galleria Nazionale, Biblioteca Palatina
Orari: 13,00 – 19,00
Ingresso € 10 oltre 25 anni – € 2 da 18 a 25 anni – gratuito fino a 18 anni
Ore 15,30 e 17,30 Viaggio alla scoperta dei tesori della Pilotta.
Percorso di visite guidate per bambini e famiglie(max 15 bambini). Ingresso per genitori accompagnatori: € 5
Palazzo Bossi Bocchi, strada Ponte Caprazucca, 4
Orari 15,00 – 18,00
Durante il pomeriggio le Collezioni d’Arte di Palazzo Bossi Bocchi potranno essere visitate con visite guidate.
Ore 15.30 Le scarpette d’oro
Laboratorio dedicato a S. Ilario per bambini dai 5 ai 10 anni a cura di Carla Cogliati. Conosciamo insieme il patrono della nostra città divertendoci a realizzare con le mani in pasta di sale le sue famose scarpette.
Prenotazioni: museo@fondazionecrp.it – guide@fondazionecrp.it
Museo d’Arte Cinese ed Etnografico, viale S. Martino, 8
Orari 11,00 -13 / 15,00 – 19,00
Ingresso: € 1,50
Scrivi un commento