Arte
Dare la possibilità a chiunque di poter ammirare l’aquila reale, e non solo. È questo l’obiettivo della mostra fotografica Il Cambiamento. Un viaggio per immagini nella natura a cura del fotografo Michele Mendi che si tiene sotto i Portici del Grano, in centro a Parma, fino al 31 dicembre
[...]
Oggetto di lavori di riqualificazione dal 2015, finanziata con fondi europei POR FESR (Piano Operativo Regionale Fondi Europei), il Chiostro di San Paolo a Parma si apre dopo lungo tempo alla cittadinanza. L’occasione è offerta da I like Parma, iniziativa promossa
[...]
Foto di Verita Monselles (Fonte: “Il Salotto di Rossana”) Il 20 Ottobre è venuta a mancare all’età di 82 anni la critica d’arte Lea Vergine. Era risultata positiva al Coronavirus ed era ricoverata al San Raffaele. “Dietro ogni grande uomo c’è sempre una grande
[...]
L’ultimo romantico, proprio così potremmo definire oggi la figura eclettica di Luigi Magnani, non solo per il suo amore verso la filosofia tedesca, ma soprattutto per il suo ruolo di mecenate. E proprio così viene definito nel titolo della mostra a lui dedicata alla Fondazione Magnani
[...]
L’origine du Monde, G. Courbet Conoscete Gustave Courbet? Pittore francese, grande esponente della corrente realista. Bene, Courbet nel 1866 ha dipinto L’origine du monde , il più concreto e romantico dei modi con cui chiamare una vagina. L’ha messa lì, in primo piano, quasi
[...]
“L’anno della cultura è stato l’occasione per coronare un sogno e realizzare una doppia opportunità: mostrare alla comunità opere preziose ma anche attrarre verso la pinacoteca” spiega il sindaco Federico Pizzarotti all’inaugurazione, presso la Pinacoteca Stuard,
[...]
La scommessa del contemporaneo in Parma 2020 passa da Quadrilegio. Al via il 24 gennaio la nona edizione della rassegna artistica che da anni propone al pubblico un progetto di disseminazione artistica e rilettura degli spazi urbani, animando quattro antichi luoghi privati in uno dei quartieri più
[...]
Dipinge da quando è nata Marina Burani, lo ha definito ‘un vizio’ mentre passeggiava nel suo studio di Borgo Felino, intenta a mostrarci opere, disegni, passatempi e oggetti da collezione. Dopo gli inizi a Reggio Emilia, ha scelto Parma per proseguire gli studi e poi l’Accademia di
[...]
Quasi 500 anni fa a Parma un rivoluzionario artista locale “sfondò” le pareti della cupola del Duomo per oltrepassare lo spazio e costruire un’illusione in un vortice di movimento tra luce e colori. Il Correggio inaugurava la libertà illusionistica che divenne poi tipica
[...]
“In questo periodo c’è fame di cultura, che è davvero poca e non viene ben sposata da tutti. Anzi, viene quasi allontanata e scartata. Manca proprio l’interesse per tutte le forme di cultura, anche la più semplice. Magari siamo sempre lì a ricercare qualcosa di grande, di
[...]
«
1
2
3
4
5
6
…
12
»