Recensione

Will Ferrel è una garanzia, ma il film delude un po’

27 ottobre 2020

“ Eurovision Song Contest: la Storia dei Fire Saga”, film uscito 2020 e disponibile sulla piattaforma streaming Netflix, sembrava essere una pellicola dai toni esasperatamente esagerati e con la probabilità di essere una pellicola offensiva per i fan della manifestazione (quella vera). Il [...]

I migliori podcast? Ecco cosa vi consigliamo

24 ottobre 2020

Qualsiasi sia la vostra passione, che siate interessati alla politica, alla cucina, al cinema o al crime, sicuramente esisterà un podcast che fa per voi. Quella dei podcast sembra essere il nuovo trend del momento e la grande popolarità di questo strumento di narrazione ha fatto sì che negli [...]

‘La voce dell’istinto’, l’odissea di un cane randagio

12 maggio 2020

Chiunque abbia, almeno una volta nella vita, adottato un cane o un gatto, non può che rimanere toccato da questo romanzo. Tante le storie di abbandono piene di dolore e sofferenza che si possono leggere anche sui giornali. Questi animali finiscono per portarsi dietro un passato orribile, che [...]

Unorthodox e quell’estremismo che abbiamo sempre ignorato

5 maggio 2020

“Quì siamo in America, siamo liberi di fare ciò che vogliamo” “Williamsburg non è America” In un mondo – dello streaming di Netflix – dove tutti guardano serie leggendarie e fenomeni mediatici, voi concedetevi la visione di una piccola perla: Unhortodox. [...]

The English Game, il bignami del calcio

28 aprile 2020

Come era il calcio agli albori? Ce lo racconta The English Game, una serie targata Netflix disponibile da marzo 2020. In soli sei episodi Julian Fellowes, già noto al pubblico come creatore di Downton Abbey, ci cala nell’Inghilterra Vittoriana, basandosi su storie in parte realmente [...]

“L’enigma del Fuhrer”, tra storia e fantascienza

14 aprile 2020

Una storia piena di intrighi, misteri e azione quella narrata in L’enigma del Fuhrer, thriller fantascientifico scritto da Stefano Mancini e pubblicato nel 2019 da Fanucci Editore. Dopo aver già pubblicato diverse opere fantasy Mancini, editor letterario con un passato da giornalista (anche [...]

“Granelli di sabbia”, le lotte femministe in Iran

31 marzo 2020

In una parte del mondo accademico vi è la tendenza a equiparare superficialmente la condizione femminile in Occidente e quella nei paesi islamici e nel Terzo Mondo. Tuttavia, se si scava a fondo nella questione, i due contesti non sono minimamente paragonabili, poiché in molti paesi africani e [...]

“Wasabi Gummybears”, un umorismo piccante e gommoso

24 marzo 2020

  Parallelamente all’editoria consolidata dei fumetti, in Italia esiste un macrocosmo spesso trascurato, quello delle autoproduzioni. Pur ritagliandosi uno spazio sia nei grandi festival come Lucca Comics & Games sia in fiere di nicchia, questo universo racchiude opere e autori che a [...]

1917: non il classico war movie

3 marzo 2020

  “Il vero nemico è il tempo“: questa è la frase esplicativa che appare sulla locandina del film “1917“. Vincitore di 3 premi Oscar e di 2 Golden Globes: “1917” è un film del 2019, diretto da Sam Mendes (lo stesso di “American Beauty”), di [...]

“La differenza invisibile”: l’Asperger raccontato a fumetti

25 febbraio 2020

Negli ultimi decenni gli studi sull’autismo e la sindrome di Asperger hanno fatto enormi passi in avanti, sfatando molti pregiudizi e aiutando persone che altrimenti dovrebbero convivere con questi disturbi senza alcun aiuto. Anche le arti si sono occupate di questo tema, non ultimo il fumetto, e [...]
1 4 5 6 7 8