Sostenibilità
Quanto è importante nelle nostre costituzioni il ‘diritto al futuro’? E perchè dovrebbe esserlo? Sono questi gli interrogativi protagonisti del primo incontro ufficiale del Festival dello Sviluppo Sostenibile a Parma. Un’edizione strana, che si è dovuta conformare alle nuove
[...]
Si sente parlare spesso degli effetti del Coronavirus sull’ambiente, ma mai del suo contrario. I giornali fino ad oggi hanno parlato di clima solo in relazione ai dati positivi emersi da eventi drammatici, come quelli che stiamo vivendo. Tuttavia scarseggiano delle vere e proprie inchieste
[...]
Come può la democrazia essere influenzata dall’emergenza sanitaria scoppiata con il Covid-19? Come può la crisi ambientale aver favorito la diffusione del virus? Il legame tra il Covid e l’inquinamento sono un aspetto su cui si è arrivati alla conferma. Ora urge ripensare a un nuovo
[...]
Beesmart, modello BS01 © Simone Pioli 2019 Beesmart è la prima arnia smart del parmense. Nata dall’idea di Lorenzo Ovrezzi, Luigi D’Ovidio e Stefano Sarti, la casetta è stata collocata nella zona San Pancrazio, davanti alla sede di Confagricoltura di Parma, che collabora al progetto e
[...]
“Le Università hanno uno straordinario ruolo perchè devono pensare a quale etica noi dedichiamo ai nostri ragazzi. Ed è qualcosa su cui noi stessi, professori, dobbiamo impegnarci. E forse i ragazzi ci possono aiutare a riscoprire un’etica basata su una giustizia fra
[...]
Come si può rendere il turismo in casa più sostenibile a livello economico, sociale ed ambientale? Questa è stata la domanda a cui si è tentato di dare risposta durante l’incontro ‘100case100idee’, organizzato dalla comunità italiana di host che lavora tramite AirBnb.
[...]
Quello della sostenibilità è un concetto che negli ultimi anni si è fatto sempre più strada nel dibattito politico, soprattutto (ma non solo) riguardo ai temi ambientali. Un argomento che sta facendo molto discutere, in particolare, è quello della sostenibilità alimentare, ovvero come
[...]
Il boom mediatico a cui siamo esposti sul cambiamento climatico non è sempre efficace: se da un lato plaudiamo ai discorsi di Greta Thumberg e ci preoccupiamo per gli incendi in California, dall’altro percepiamo queste cose lontane, come se non ci toccassero davvero e il riscaldamento
[...]
Destinata a rivoluzionare i mercati e il mondo: l’economia circolare è protagonista degli aperitivi della conoscenza dell’Università di Parma. Il 23 ottobre si è tenuto all’Orto Botanico di Parma l’aperitivi della conoscenza, evento divulgativo della città organizzato
[...]
Nel contesto internazionale, sempre più attivo e coinvolto verso la spinta ambientalista, anche l’Università di Parma da il suo contributo. Dopo l’adesione alla campagna nazionale Puliamo il mondo – organizzata il 20 settembre dal gruppo Ateneo Sostenibile finalizzato
[...]
«
1
…
3
4
5
6
7
»