Torna all’Università di Parma venerdì 29 settembre la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori
Torna a Parma venerdì 29 settembre la Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, la più importante manifestazione europea di comunicazione scientifica promossa in città dall’Università di Parma con la co-organizzazione e il patrocinio del Comune di Parma e di Imem – Cnr. Il programma degli eventi e le novità di questa edizione sono stati presentati in conferenza stampa dal Rettore Paolo Andrei, dal Presidente di Frascati Scienza Matteo Martini, dal Presidente del Consiglio comunale di Parma Michele Alinovi, dal Direttore di IMEM-CNR Andrea Zappettini e dal Prorettore dell’Ateneo alla Terza Missione Fabrizio Storti. Tantissimi gli eventi in programma a Parma, a partire dalle 11: esperimenti, mostre, seminari e laboratori, giochi e molto altro, per un pubblico ampio ed eterogeneo dai 3 anni in su. Le attività si svolgeranno in quattro luoghi: il Campus Scienze e Tecnologie, il Campus Veterinario di via del Taglio, il Centro Studi e Archivio della Comunicazione – CSAC ospitato nell’Abbazia di Valserena e il Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo – CAPAS in vicolo Grossardi. Il programma dettagliato e le mappe degli appuntamenti sono disponibili sul sito web ufficiale Le attività sono quasi tutte a libero accesso, ma alcune richiedono la prenotazione: sarà possibile prenotarsi esclusivamente online dal 15 al 26 settembre attraverso il sito web … Leggi tutto Torna all’Università di Parma venerdì 29 settembre la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori
Copia e incolla questo URL nel tuo sito WordPress per farne l'embed
Copia e incolla questo codice nel tuo sito per farne l'embed