Articoli di Redazione
Segnali stradali, precedenza, spie luminosi sul cruscotto: tutti preparati sul codice della strada? Music from: www.bensound.com
[...]
Lunedì 14 novembre alle ore 14:30, verrà inaugurata al Chiostro dei Paolotti, in via d’Azeglio 85, la mostra fotografica Aut-Aut: Scatti perturbanti di un’ Europa che deporta di Alessandra Cucchi e Martina Pasini. Le due autrici, studentesse del corso magistrale di Giornalismo e Cultura
[...]
Green Money, Easy Money, Public Money. Sono le tre inchieste più importanti degli ultimi anni che hanno coinvolto la città e delle quali ancora si parla. Ma i parmigiani se le ricordano ancora? di Silvia Stentella e Marco Rossi Music from:
[...]
Il magnate americano sarà il nuovo presidente degli Stati Uniti? Che idea si sono fatti di Donald Trump i nostri concittadini? Ecco la terza puntata di Vox Populi. (Music from:
[...]
Seconda puntata di Vox Populi: poesie della tradizione culturale italiana, quanto ne sanno i parmigiani? Lo abbiamo chiesto in giro per la città ed ecco il risultato del nostro piccolo test. (Music from:
[...]
di Luigi Allegri, direttore di ParmAteneo e del Capas | Mercoledì scorso l’Università di Parma ha conferito il titolo di Professore ad honorem in Arti Visive a Peter Greenaway, straordinario regista, allestitore, funambolo delle immagini e dell’immaginario, artista totale della cultura
[...]
Vi siete mai soffermati a pensare come sia possibile che una barca a vela navighi controvento? E sapevate che analizzando i resti dei materiali delle mummie si è arrivati a scoperte mediche impensabili? È la scienza, bellezza! Proprio la ricerca scientifica, con le sue mille sfaccettature ed
[...]
di Luigi Allegri, direttore del Capas, e Manuela Vico, coordinatrice delle attività Capas | Siamo stanchi di diventare giovani seri, o contenti per forza, o criminali, o nevrotici: vogliamo ridere, essere innocenti, aspettare qualcosa dalla vita, chiedere, ignorare. Non vogliamo essere subito già
[...]
di Guido Stecchi, docente del corso di laurea in Scienze Gastronomiche e del Master COMET | Era il 2014, anno in cui il corso di laurea in Scienze Gastronomiche di Parma, il primo nato in Italia, compiva 10 anni. Ma era anche il decennale della scomparsa di due uomini che sono stati determinanti
[...]
Debutto più che positivo per la prima edizione dell’’Open Day Lauree Magistrali’ organizzato dall’Università degli Studi di Parma. Mercoledì 11 maggio sono stati ben 1.200 i visitatori, senza dimenticare gli oltre 1.800 che, non potendo essere fisicamente presenti
[...]
«
1
…
32
33
34
35
36
…
54
»