Articoli di Redazione
La domanda è semplice ed è rivolta tanto agli studenti parmigiani quanto a pendolari e fuorisede: come percepite Parma? Parma è a misura di universitario? Sì, si gira in bici, è sicura e tranquilla per studiare Sì, offre buoni sbocchi lavorativi No, è noiosa e non ci sono spazi per i giovani
[...]
Sedie, vestiti, mobili, auto: ricordi di una vita gettati nel fango. Questo è il paesaggio in cui ci s’imbatte camminando tra le strade travolte dalla forza del Baganza. Per raggiungere le zone più colpite è sufficiente seguire i numerosi ragazzi che, stivali di gomma ai piedi e pala in
[...]
Al Tardini, il nerazzurro fa al Parma lo stesso effetto che al toro fa il rosso: 29 precedenti e 15 successi. Più del 50% e più del doppio rispetto a quelli dell’Inter, ferma a 7 come le volte nelle quali la sfida è terminata in parità. I PRECEDENTI – Il primo confronto tra
[...]
Da bambini eravamo soliti stuzzicare la nostra fantasia immaginando di essere pompieri, astronauti, piloti, senza avere la più pallida idea dell’impegno che comportasse effettivamente svolgere queste professioni. Ma eravamo piccoli e l’unica responsabilità che avevamo era quella di essere
[...]
Quanto riuscite a trattenere il respiro? Più o meno di un minuto? Scopritelo, recandovi allo Sport Center Ettore Negri al Campus e, tuffatevi in piscina. Noi di ParmAteneo ci abbiamo provato, incontrando la squadra di hockey subacqueo della città: un gruppo misto di appassionati, uomini e donne,
[...]
L’Università negli ultimi anni ha subito parecchi cambiamenti. E’ stata spesso al centro di dibattiti per le grandi riforme, i (mancati) finanziamenti, le direttive europee. A volte viviamo un senso di tremenda impotenza di fronte a situazioni che sembrano esageratamente lontane da noi, che
[...]
“Un tesoro rimasto un pochino nascosto in questi anni”. Così il rettore Loris Borghi ha definito i numeri dello Csac (Centro studi e archivio della comunicazione), un patrimonio che porta i nomi, tra tantissimi altri, di Lucio Fontana, Man Ray, Arnaldo Pomodoro, Armani, Versace, Ferré,
[...]
Non solo arte visiva ma anche musica al Palazzo Bossi Bocchi che dal 28 settembre al 27 gennaio ospita la collezione privata donata dal baritono Renato Bruson alla Fondazione Cariparma. Settanta i quadri esposti, risultato della grande passione che il cantante, insieme alla moglie Tita Tegano, ha
[...]
di Luigi Allegri, direttore di ParmAteneo e del Dipartimento di Lettere, Arte, Storia e Società| Uno sguardo nuovo per raccontare Parma e l’Università con occhi diversi, quelli dei suoi studenti. Nasce da qui ParmAteneo, settimanale d’informazione online interamente redatto dagli
[...]
Mastercampus raccoglie i sogni e le speranze non solo dei professori e del personale dell’Università di Parma, ma anche l’impegno e la voglia di mettersi in gioco di vari studenti, neolaureati e dottorandi che stanno dietro le quinte. Andrea Matta, con un titolo in Architettura appena
[...]
«
1
…
50
51
52
53
54
»