Articoli di Redazione
La Regione ha appena approvato una norma che introduce, come requisito d’accesso ai servizi, l’aver somministrato ai minori antipolio, antidifterica, antitetanica e antiepatite B. E’ la prima volta che una regione italiana arriva fino a questo punto: cosa ne pensano i parmigiani? Music
[...]
Si chiama ‘3 Atti di AmiciziA’, ed è il primo concerto di Natale organizzato dall’Associazione Alumni e Amici dell’Università di Parma. Un concerto per i soci e per la città, nato come occasione d’incontro, di cultura e anche come raccolta fondi per sostenere attività sociali,
[...]
‘Allarme piena del Po per tutti i comuni rivieraschi del parmense’, ‘Po, scatta la fase di allarme: arriva piena da 7 metri’, ‘Po straripa a Casalmaggiore’, ‘Piena del Po: allagamenti delle aree golenali’. Sono solo alcuni titoli dei giornali locali
[...]
Nelle scorse settimane la Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima la norma che prevede l’automatica attribuzione del cognome paterno al proprio figlio, se “in presenza di una diversa volontà dei genitori”. Cosa ne pensano i parmigiani? Music from: www.bensound.com
[...]
In occasione della Giornata internazionale dello Studente, il 17 novembre scorso all’Università di Parma ha aperto i battenti lo ‘Sportello SalvaStudente‘ inaugurato alla Casa dello Studente in vicolo Grossardi 4. Nato dalla collaborazione tra l’Unione degli Universitari
[...]
Era il 15 novembre 2010. In un piccolissimo locale del Campus, grazie all’iniziativa di un’associazione studentesca, partivano le trasmissioni di RadiorEvolution, l’emittente web degli studenti dell’Università di Parma. Da allora la strada percorsa è stata davvero tanta:
[...]
Referendum costituzionale, ma per cosa si vota? Gli studenti universitari di Parma lo hanno capito davvero? Music from
[...]
Anche quest’anno il corso di Giornalismo e cultura editoriale dell’Ateneo ospita grandi personaggi dell’attualità e dell’informazione in una chiacchierata-intervista con gli studenti. L’Arcivescovo Vincenzo Paglia, presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia,
[...]
Quattro punti di vista differenti, centinaia di aneddoti e una sola grande passione: raccontare attraverso le immagini. ParmAteneo e Capas, Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo dell’Università degli Studi di Parma, presentano ‘Il fotogiornalismo ai tempi
[...]
Lunedì 28 novembre 2016, dalle ore 14.30 nell’Aula B del plesso universitario di via D’Azeglio, si terrà il seminario sul volume “Tommaseo poeta e la poesia di medio Ottocento” a cura di Mario Allegri e Francesco Bruni dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti e
[...]
«
1
…
31
32
33
34
35
…
54
»