Cultura
Due coordinate fondamentali inquadrano ‘Parma Dorme’, la mostra fotografica di Gianni Pezzani appena conclusa: la città, la notte. Promossa dall’Associazione Culturale A.p.s. Lunatici in collaborazione col Comune di Parma e curata da Andrea Tinterri, la mostra ha
[...]
A cinquant’anni dall’uscita del suo primo successo cinematografico, Prima della rivoluzione, il regista parmigiano Bernardo Bertolucci torna a casa per celebrare la sua quarta laurea honoris causa, questa volta in Storia e critica delle arti e dello spettacolo. In attesa dell’evento,
[...]
Dietro ad un libro sottolineato c’è lavoro, dietro ad un 30 sul libretto c’è fatica, dietro alla copertina lucida di una tesi di laurea c’è sudore. Ma i giovani ambiziosi che inseguono le loro passioni non sono solo all’Università: sono nascosti dietro le quinte
[...]
Non solo arte visiva ma anche musica al Palazzo Bossi Bocchi che dal 28 settembre al 27 gennaio ospita la collezione privata donata dal baritono Renato Bruson alla Fondazione Cariparma. Settanta i quadri esposti, risultato della grande passione che il cantante, insieme alla moglie Tita Tegano, ha
[...]
Scricchiola sotto l’incombenza del suo peso l’enorme specchio che si solleva. Si apre così lo spettacolo de La Traviata al piccolo teatro di Busseto intitolato al Maestro Giuseppe Verdi: come una onnipotente entità che tutto vede e tutto riflette. Il colpo d’occhio è impressionante e
[...]
Salgono sul palco del Teatro Regio di Parma i ballerini della Scuola di ballo dell’Accademia Teatro alla Scala. I giovani talenti portano in scena al Festival Verdi 2014 lo spettacolo SempreVerdi. Tra loro Martina Arduino e Francesco Leone: due ballerini che, a soli diciotto anni, con
[...]
Si è tenuta giovedì 30 ottobre, con l’ evento SempreVerdi, la prima del balletto della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala al Festival Verdi 2014. L’omaggio dei ballerini alla manifestazione ha messo in scena: Serenade, con la coreografia di George Balanchine e la musica di
[...]
Ragazzi e lirica non sono due mondi così distanti. Esistono anche appassionati giovani che fanno della loro passione un lavoro. Come Fabrizio Paesano, ventinovenne vincitore della 52esima edizione del Concorso internazionale voci verdiane Città di Busseto e Alfredo de La traviata del
[...]
«
1
…
51
52
53