Università
Il politologo, editorialista e professore universitario Vittorio Emanuele Parsi sarà il primo ospite della nuova tranche di “UNIPR On Air”, rassegna di appuntamenti on line che torna ogni giovedì, dal 21 ottobre, sempre sui temi dell’Agenda 2030 ONU per lo sviluppo sostenibile.
[...]
Il laboratorio di VideoAteneo per l’Anno Accademico 2021-22, aperto a tutti gli studenti dell’Ateneo di Parma, ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti le basi tecniche e teoriche del linguaggio audiovisivo attraverso la partecipazione pratica e attiva alla produzione di prodotti
[...]
L’ultimo incontro del Festival dello Sviluppo Sostenibile di Parma, dal titolo “Effetti farfalla: 5 scelte di felicità per salvare il pianeta“, ha avuto come ospiti Giulio Gambino, direttore del giornale TPI, che ha intervistato Grammenos Mastrojeni, coordinatore per
[...]
Il Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo – CAPAS dell’Università di Parma organizza e propone il workshop “IL RITRATTO FOTOGRAFICO DAL 900 A OGGI”, aperto a tutti gli studenti dell’Ateneo di Parma. OBBIETTIVI Il workshop strutturato in due macro blocchi
[...]
Riuniti in una tavola rotonda imprenditori, responsabili di associazioni ed enti pubblici e l’assessore alle politiche per la sostenibilità ambientale del Comune di Parma Tiziana Benassi, insieme per discutere delle nature-based economies, di riutilizzo delle risorse e di antispreco per uno
[...]
Il Festival dello sviluppo sostenibile a Parma, presso il cinema Crystal di Collecchio, ha ospitato un grande psicoanalista e noto filosofo che collabora dal 1995 con il quotidiano La Repubblica, Umberto Galimberti. Il festival anche quest’anno ha dato vita ad una serie di eventi che hanno
[...]
Lo Startup Weekend, il format “dall’idea all’impresa” più diffuso al mondo (oltre 7.000 edizioni replicate in 150 Paesi), ha l’obiettivo di trasformare una o più idee imprenditoriali in progetti concreti in 54 ore (la durata di un weekend, appunto). Realizzato la prima e unica volta
[...]
Di crisi climatica e sostenibilità nell’agricoltura si è discusso nel corso dell’evento del Festival dello Sviluppo Sostenibile intitolato “Agricoltura e crisi climatica. Le sfide per il futuro“, che si è tenuto presso il Campus dell’Università degli studi di
[...]
Lo Startup Weekend, il format “dall’idea all’impresa” più diffuso al mondo (oltre 7.000 edizioni replicate in 150 paesi), ha l’obiettivo di trasformare una o più idee imprenditoriali in progetti concreti in 54 ore (la durata di un weekend, appunto). Realizzato la prima e unica volta a
[...]
Si è tenuto il 5 ottobre nel Comune di Berceto l’evento del Festival dello Sviluppo Sostenibile che ha avuto come ospiti il climatologo e divulgatore Luca Mercalli, il segretario generale dell’autorità di bacino distrettuale del fiume Po Meuccio Berselli e il missionario Padre Alex
[...]
«
1
…
10
11
12
13
14
…
49
»