Comunicazione
“Ora più che mai il cinema italiano è caratterizzato da una ‘temperatura tenue’, ma l’opera di debutto di Sironi si differenzia”. È questa l’osservazione di Michele Zanlari, moderatore e coordinatore dell’evento, che introduce il regista
[...]
“La felicità è fatta in casa”: questo il mantra della food blogger Benedetta Rossi, che attorno a casa sua ha costruito non solo la felicità, ma anche il suo successo ed il suo buonumore. Il pubblico se ne è accorto, tanto che, nel pomeriggio uggioso di domenica 3 novembre, Piazza
[...]
Sempre più comunemente si assiste ad un impoverimento del linguaggio politico. I rappresentanti dei cittadini hanno affinato le tecniche di ricerca del consenso: frasi fatte, slogan, retorica sono il nuovo impianto comunicativo utilizzato per parlare al proprio elettorato. I social
[...]
Il web ormai è saturo di profili che si propongono di ‘influenzare’ il popolo dei social media: uomini e donne di tutte le età tentano di crearsi una cerchia di follower sempre più numerosa per poter diventare la Chiara Ferragni della situazione. Le motivazioni sono diverse: c’è chi lo fa
[...]
In un’epoca in cui si ergono muri, si chiudono confini e non si risponde più ai bisogni dell’altro, riaprirsi al dialogo è fondamentale. Questo l’auspicio che è emerso dalla conferenza ‘Esperienze della parola’, tenutasi mercoledì 7 novembre nella Sede Centrale
[...]
Guarda il Trailer del film qui. L’uomo da sempre popola le terrae incognitae di immagini, abbiamo bisogno di proiettare le nostre favole nel vuoto conoscitivo, per ridurre il mistero, per attenuare la paura, per parlare in qualche modo di noi elaborando storie alternative alla nostra realtà. Lo
[...]
Non dà consigli su come diventare creativi in 101 mosse, l’architetto e professore parmigiano Paolo Schianchi, nel suo nuovo libro ‘Webcreativity e visual marketing post web’, presentato qualche giorno fa alla libreria Feltrinelli di Parma nell’ambito del Festival del creatività
[...]
di Michele Guerra, professore associato di Teorie del cinema e coordinatore del CdS in Comunicazione e Media Contemporanei per le Industrie Creative | Su un binario della stazione di Casarsa, c’è una vecchia locomotiva ottocentesca. Tra i segni moderni della stazione, le macchine che si vedono
[...]
La settimana scorsa ho avuto il piacere di intervistare Giacomo Rizzolatti. Per chi non lo conoscesse, è stato a capo di un gruppo di ricerca parmigiano che negli anni ’90 ha scoperto i neuroni specchio che, presenti nel cervello di ogni essere umano, sono quelli che permettono di ‘sentire’
[...]
Le immagini della presentazione di ParmAteneo alla città, martedì 4 novembre a Palazzo del Governatore nell’ambito degli incontri ‘UniForCity’, e del workshop ‘News in progress‘ con la partecipazione di Luca Ponzi, Sandro Piovani, Luca Molinari, Alfio Sciacca e
[...]
«
1
2