Parma
Torna puntuale come ogni anno il Barezzi Festival, uno degli appuntamento che ha maggiormente contribuito ad accrescere il prestigio della scena musicale parmigiana. Giunto alla sua decima edizione, il Barezzi ospiterà dal 3 al 14 novembre nomi eccelsi del panorama internazionale e nostrano (da
[...]
Parma vuol dire gastronomia. Una delle città più gustose d’Italia, che offre ai suoi fortunati visitatori le delizie del Parmigiano e del Prosciutto crudo, per non parlare del resto. L’umana biologia però pretende che alle gioie del palato seguano funzioni fisiologiche che non si è
[...]
Finalmente. Un suono simile a un campanello avvisa il pubblico che lo spettacolo di un giovedì di Festival Verdi sta per iniziare, le luci del Teatro Farnese cominciano lentamente a spegnersi. Il cuore sussulta davanti alla bellezza degli anni passati; via i telefoni, via la realtà. Entra il
[...]
Seconda puntata di Vox Populi: poesie della tradizione culturale italiana, quanto ne sanno i parmigiani? Lo abbiamo chiesto in giro per la città ed ecco il risultato del nostro piccolo test. (Music from:
[...]
Dall’emergenza legionella al futuro dell’aeroporto, dallo strappo definitivo col Movimento 5 Stelle ai progetti futuri per la città: intervista a tutto campo con Federico Pizzarotti, il sindaco più discusso del momento. Dopo le indagini, poi archiviate, sulle nomine al Teatro Regio e
[...]
I segni del fango sono ormai scomparsi. Sugli alberi, sui lampioni, sulle pareti delle abitazioni non è rimasta traccia del passaggio di quell’acqua violenta straripata dal torrente Baganza due anni fa. Eppure, quel pantano torbido e scuro è ancora presente nei cuori e nelle menti degli
[...]
“Per telefono nessuno ti dirà niente, perché hanno tutti paura dei controlli. Però poi…” Però poi c’è chi ammette candidamente, anche al telefono, che “ovviamente il nostro sarà un contratto verbale”. Non solo: la stanza postata su un sito internet di
[...]
di Luigi Allegri, direttore di ParmAteneo e del Capas | Mercoledì scorso l’Università di Parma ha conferito il titolo di Professore ad honorem in Arti Visive a Peter Greenaway, straordinario regista, allestitore, funambolo delle immagini e dell’immaginario, artista totale della cultura
[...]
Vicolo Grossardi è il nuovo cuore pulsante dell’Università degli Studi di Parma. A partire dalle 18.30 del 15 giugno, ora del taglio del nastro tricolore, ha preso vita la ‘Casa dello studente’: il nuovo plesso, che ha anche il nome di Campus dell’Oltretorrente, a
[...]
“Con la tenacia, la passione, la creatività, l’intelligenza e il senso di appartenenza di tutti noi, dei nostri studenti attuali, del passato e del futuro e dei nostri amici, si può fare“. Con queste parole il rettore Loris Borghi, durante la celebrazione per l’anno
[...]
«
1
…
63
64
65
66
67
…
87
»