Articoli di Redazione
Su invito del prof. Maurizio Chierici, mercoledì 3 dicembre, Ferruccio de Bortoli, direttore del Corriere della Sera, ha dialogato con gli studenti presenti in Aula Magna. La parola concessa direttamente ai ragazzi ha fatto sì che le domande spaziassero dalle nuove tecnologie
[...]
‘Fletto i muscoli e sono nel vuoto.’ Pronunciate questa frase in una stanza e di sicuro qualcuno si volterà a guardarvi con ammirazione. L’ammirazione di sapere che c’è un altro rat-man(iaco) nei paraggi. La citazione è presente su ogni albo del personaggio che ha
[...]
Su uno schermo in bianco e nero passa una prima automobile da corsa, un vecchio modello. Poi ne passa una seconda, mentre dopo qualche istante si affaccia di fronte alla telecamera uno strano tipo, vestito in abito. Si avvicina allo schermo con andatura ondeggiante, un bastone da passeggio, una
[...]
Dopo gli incontri con Ferruccio de Bortoli e Bernardo Valli, alle ore 10,30 di giovedì 11 dicembre, nell’ aula Ferrari del plesso di via D’Azeglio, gli studenti della magistrale in Giornalismo e Cultura editoriale dell’Università di Parma dialogano con il direttore del Fatto
[...]
di Isotta Piazza, docente di letteratura italiana contemporanea e sistema editoriale | Il 18 marzo 2015 il corso magistrale di Giornalismo e Culturale editoriale proporrà agli studenti, ai docenti, ma anche alla cittadinanza e agli addetti al mondo del lavoro editoriale, una riflessione su una
[...]
Tra segnalibri e accendini, tra passione e scambio di idee, si sono svolte lunedì 24 e martedì 25 novembre 2014 le elezioni studentesche per il biennio 2014/2016. Gli studenti regolarmente iscritti all’Ateneo, sia in corso che fuori corso, hanno eletto 5 rappresentanti in Senato Accademico, 2
[...]
di Michele Guerra, docente di Storia del cinema americano | Matteo Salvini porta quei felponi con le scritte grandi, che qualche anno fa avevo visto indossare anche da Lapo Elkann. La felpa, per un certo numero di anni, è stato qualcosa che ti respingeva indietro nel tempo, ti rimandava sui
[...]
Cosa accomuna le biciclette in carbonio, i motori common rail, le padelle antiaderenti e gli occhiali antiriflesso? Sono tutti oggetti che senza le nanotecnologie non sarebbero potuti mai esistere. Parma ha deciso di puntare sul settore e a testimoniarlo è stato un importante workshop che ha
[...]
“Qui, in viale Piacenza, dopo le 21, la situazione cambia da così a così. La zona si riempie di spacciatori, prostitute e trans”. Parola del proprietario di un bar in una delle vie che negli ultimi tempi è sempre più spesso al centro di fatti di cronaca difficili da ignorare. A Parma,
[...]
“Mancava un altro punto d’incontro, una risposta del centro storico al progetto Mastercampus”. Così l’assessore comunale ai Lavori pubblici, Michele Alinovi, spiega come da un’idea si sia passati all’azione. Lo scorso 25 novembre, infatti, nella sala di rappresentanza del Palazzo
[...]
«
1
…
45
46
47
48
49
…
54
»