Articoli di Matteo Buonanno Seves
Entrare all’Orto Botanico di Parma equivale a fare un piccolo viaggio nel tempo: superato il cancello principale in ferro battuto ci si trova immediatamente nel cuore del giardino all’italiana, dove l’origine di molte piante si intreccia con un paio di secoli di storia cittadina. La
[...]
Dall’alba dell’agricoltura l’uomo ha selezionato le piante e i caratteri di queste che più gli erano utili, operando una modificazione genetica primitiva e ante litteram: frumento, riso, soia e mais sono completamente diversi rispetto alle piante selvatiche da cui derivano. Un
[...]
Via Farini trasformata in un trionfo di dolcezze peccaminose, sperimentazioni ardite tra dolce e salato, acidulo e amaro, alcolico e speziato, in un vortice di piacevolezze mignon che qualunque buongustaio che si rispetti non si sarebbe lasciato scappare. Tutto questo è stato ‘Cioccolato
[...]
Quaresima. Ovvero i quaranta giorni che separano le festività del Carnevale dalla celebrazione della Pasqua. Quaranta giorni in cui la tradizione cristiana richiama alla penitenza, alla preghiera, al digiuno in qualche modo collegato a quello che Cristo intraprese durante i quaranta giorni che
[...]
Appena entrati nei confini della provincia di Parma non si può non sentire il suono dei violini che accompagnano il Maestro Giuseppe Verdi, immaginarsi tra le mani una squisita fetta di culatello di Zibello, di prosciutto crudo o di salame, oppure annusare nell’aria la tipica essenza di chi
[...]
Sveglia di buon’ora, colazione veloce, doppio caffè. Cinque minuti dopo siamo in macchina alla volta di Marina di Bibbona, località sul mare ad una manciata di chilometri da Cecina, provincia di Livorno. Accompagnati da un cielo plumbeo, nemesi dei meteoropatici, lasciamo sfilare dal
[...]
«
1
…
3
4
5