Primo piano
Lo sport è una ‘malattia’ tipicamente italiana, i cui sintomi si presentano nelle forme più disparate: dagli eccessi degli ultras negli stadi, a quelli delle platee di genitori alle partite domenicali dei figli. Dalle interminabili conversazioni tra amici sul centravanti di turno,
[...]
“Siamo sempre lo straniero di qualcun altro. Imparare a vivere insieme è lottare contro il razzismo” Riprendendo le parole dello scrittore marocchino, Tahar Ben Jelloun, questo è il motto che dà carattere al progetto Fake news, real people. L’idea nasce quest’anno da un gruppo di
[...]
“Giuro di non compiere mai atti idonei a provocare deliberatamente la morte di una persona”. Questa citazione riportata è uno stralcio del celebre giuramento che viene prestato dai medici prima di iniziare a praticare la loro professione: il Giuramento di Ippocrate. Non si tratta
[...]
Professionale, moderna e sorridente. Si presenta così Sara Martin, il nuovo direttore del CAPAS: il Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo dell’Università di Parma. La docente di Storia e critica del cinema e di Giornalismo e critica cinematografica e
[...]
Nel weekend dedicato all’anteprima di Parma2020, è iniziata la VI° edizione del Festival della Parola, quest’anno dedicato a Giorno Gaber. Una serie di incontri per scoprire i lati più intimi del cantautore. Il Festival si è aperto con l’incontro Giorgio Gaber: la sua
[...]
Polycart / Flickr Prima che un prodotto raggiunga gli scaffali dei nostri supermercati deve superare numerosi passaggi, non sempre trasparenti. Stefano Liberti e Fabio Ciconte, ospiti al Festival dello Sviluppo Sostenibile di Parma, hanno affrontato questo tema giovedì 23 maggio durante la
[...]
Sono stati presentati lunedì 6 maggio 2019, presso l’info point universitario del sottopassaggio del Ponte Romano, i due progetti coordinati dal Capas che permetteranno agli studenti di cimentarsi nell’ambito del filmmaking: ‘Unipr in a day‘, che si propone di
[...]
Today Testing / Wikipedia Si chiama dirty marketing, quella strategia di marketing ingannevole a cui tante aziende sembrano non poter rinunciare. Emmanuele Macaluso, ideatore del Manifesto del Marketing Etico, si scaglia contro queste strategie affermando come “ci siano in campo abili
[...]
La disponibilità dell’acqua sulla Terra è stato uno degli argomenti più dibattuti nei giorni delle manifestazioni internazionali per il clima, uno dei problemi più grossi del quale si è chiesto alla politica di farsi carico. È necessario però fare un po’ di chiarezza nell’analizzare il
[...]
Torna ad animare il dibattito pubblico la questione legalizzazione cannabis e droghe leggere. Lo scorso giovedì, infatti, i Radicali Italiani hanno manifestato davanti Montecitorio per l’iniziativa WeeDo #ColtiviamoLibertà, una nuova campagna di sensibilizzazione per promuovere e
[...]
«
1
…
12
13
14
15
16
…
26
»