Primo piano

Fare cultura con lo sport: perchè in Italia non avviene?

3 novembre 2019

Lo sport è una ‘malattia’ tipicamente italiana, i cui sintomi si presentano nelle forme più disparate: dagli eccessi degli ultras negli stadi, a quelli delle platee di genitori alle partite domenicali dei figli. Dalle interminabili conversazioni tra amici sul centravanti di turno, [...]

L’immigrazione ai tempi delle fake news

27 ottobre 2019

“Siamo sempre lo straniero di qualcun altro. Imparare a vivere insieme è lottare contro il razzismo” Riprendendo le parole dello scrittore marocchino, Tahar Ben Jelloun, questo è il motto che dà carattere al progetto  Fake news, real people. L’idea nasce quest’anno da un gruppo di [...]

Il presente è già futuro: quattro chiacchiere con Sara Martin

15 ottobre 2019

  Professionale, moderna e sorridente. Si presenta così Sara Martin, il nuovo direttore del CAPAS: il Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo dell’Università di Parma. La docente di Storia e critica del cinema e di Giornalismo e critica cinematografica e [...]

Andrea Scanzi e Massimo Bernardini raccontano un intimo Gaber

25 giugno 2019

Nel weekend dedicato all’anteprima di Parma2020, è iniziata la VI° edizione del Festival della Parola, quest’anno dedicato a Giorno Gaber. Una serie di incontri per scoprire i lati più intimi del cantautore. Il Festival si è aperto con l’incontro Giorgio Gaber: la sua [...]

Marketing ed etica: l’equilibrio è possibile?

16 aprile 2019

Today Testing / Wikipedia Si chiama dirty marketing, quella strategia di marketing ingannevole a cui tante aziende sembrano non poter rinunciare. Emmanuele Macaluso, ideatore del Manifesto del Marketing Etico, si scaglia contro queste strategie affermando come “ci siano in campo abili [...]
1 12 13 14 15 16 26