Università
Quando il futuro diventa una sfida per il diritto e per l’etica del tempo corrente prende piede una riflessione che va ben oltre le banali campagne di sensibilizzazione alla raccolta differenziata e alla riduzione dell’uso dell’automobile. Ci sono poi momenti appositamente
[...]
Il Festival dello Sviluppo sostenibile di Parma quest’anno tocca anche la provincia. Il castello di Torrechiara ha infatti ospitato Sveva Sagramola, la nota conduttrice e autrice dal 1998 del programma televisivo di Rai3 Geo&Geo, che è stata protagonista
[...]
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, per il suo grande impegno ed esempio come un autentico uomo della democrazia e della Costituzione, il 4 ottobre 2021 ha ricevuto presso la Chiesa di San Francesco del Prato la laurea ad honorem in Relazioni Internazionali ed europee dal
[...]
“La parola chiave è ‘agire insieme’, in modo collettivo. Dobbiamo farlo perché ce lo chiede il Pnrr ma soprattutto per rispettare il diritto nostro e delle prossime generazioni ad avere un futuro e un pianeta sano. Solamente insieme si potrà uscire dalla crisi della pandemia e rilanciare
[...]
Una laurea ad honorem a uno dei maggiori autori francofoni contemporanei. L’Università di Parma l’ha conferita oggi a Patrick Chamoiseau, in una cerimonia intensa e partecipata che il pubblico ha potuto seguire in diretta streaming dall’Aula Magna. Allo scrittore martinicano è stata
[...]
Dal 1° ottobre per oltre 10 giorni torna a Parma il Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), una rete di oltre 300 tra le più importanti istituzioni e organizzazioni della società civile italiana. Giunto alla sua quinta edizione,
[...]
Presentata all’Università di Parma l’edizione 2021 della Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori in programma venerdì 24 settembre: la più importante manifestazione europea di comunicazione scientifica è promossa dall’Ateneo con la co-organizzazione e il patrocinio
[...]
I modelli matematici sono fondamentali per comprendere l’evento sismico, per pianificare il territorio e per minimizzare le perdite umane ed economiche. I danni delle catastrofi naturali vengono spiegati dai dati statistici che ci dicono, per esempio, come avvengano in misura maggiore gli
[...]
Il Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo – CAPAS dell’Università di Parma organizza e propone il corso “GESTIRE UNA DIRETTA ZOOM: APPLICAZIONI E POTENZIALITÀ”, aperto a tutti gli studenti dell’Ateneo di Parma. OBIETTIVI del CORSO Il corso
[...]
“Le Mani sul Volto: educare, prevenire e curare la violenza di genere”, questo il nome del convegno che si è tenuto lo scorso mese presso la Sala dei Filosofi dell’Università di Parma sulla tematica, tanto attuale quanto drammatica, della violenza di genere. Il convegno è stato
[...]
«
1
…
11
12
13
14
15
…
49
»