Università
La violenza sulle donne, tra le mura della propria casa, per mano del proprio partner, è un fenomeno che purtroppo in Italia non vede un calo. E oggi il bilancio si fa più amaro. A causa dello scoppio della pandemia da Covid-19, emergono criticità mai avute prima, e i centri antiviolenza hanno
[...]
Clima e sostenibilità ambientale sono tra gli obiettivi dell’Agenda 2030, rappresentati dagli obiettivi 7 e 13. L’ONU ritiene fondamentale raggiungere la neutralità climatica e la riduzione delle emissioni dei gas serra, attraverso una transizione energetica unita a cambiamenti nello stile
[...]
Inaugurazione anno accademico Unipr L’Università di Parma ha dato ufficialmente il via all’anno accademico più strano e particolare di questo secolo. A causa dell’emergenza sanitaria e dalle restrizione imposte dal Governo, la cerimonia ufficiale di inaugurazione è infatti
[...]
“Dai saperi umanistici e dalle scienze provengono sfide e interrogativi, il diritto fa sue queste sfide e muta i suoi canoni interpretativi”: questa la frase inaugurale del primo dei seminari online del ciclo Imagine Bioethics. Bioetica fra letteratura, arte e diritto, organizzato
[...]
‘Parma Città Universitaria’ cresce. Si arricchisce di nuovi partner il progetto pensato da Università e Comune di Parma per strutturare una città e un territorio sempre più a misura di universitari, creando un modello di comunità che risponda alle esigenze degli studenti. Oggi
[...]
Con la diffusione del Covid-19 nel mondo, l’ONU sta riscontrando con allarme che i più vulnerabili della società restano i più colpiti, tanto nel numero di infezioni quanto dalle conseguenze socio-economiche della pandemia. Ciò sta compromettendo il raggiungimento del 1° obiettivo
[...]
La natura riprende possesso delle costruzioni dell’uomo in Val Grande Lo scorso 11 febbraio, si è tenuta in diretta streaming la presentazione del volume Il paesaggio violentato. Le due guerre mondiali, le persone, la natura, curato da Giorgio Vecchio e Gabriella Gotti, in cui si
[...]
“Disuguaglianze e clima sono strettamente connessi, la politica deve uscire dalla falsa contrapposizione tra il diritto al lavoro e il diritto a un ambiente pulito”. Nel 2015, 193 paesi membri dell’ONU hanno sottoscritto un programma d’azione per il futuro del pianeta. Un
[...]
Elisa Boschi, l’ex studentessa a cui è dedicato il Premio di Studio Yara Al Zaitr, studentessa del corso di “Giornalismo e Cultura editoriale” ha ricevuto il Premio di Studio “Elisa Boschi”, promosso per l’anno accademico 2019-2020 dal Dipartimento di Studi Umanistici, Sociali e
[...]
Con una breve cerimonia non aperta al pubblico l’Università di Parma ha celebrato questa mattina il Giorno della Memoria. Presenti il Rettore Paolo Andrei e il Pro Rettore Fabrizio Storti, l’Ateneo ha voluto testimoniare la sua partecipazione attiva a una ricorrenza che tutto il Paese ha
[...]
«
1
…
15
16
17
18
19
…
49
»