Università
Si è concluso giovedì 5 novembre, il convegno di studi multidisciplinare Ti porterò dall’Africa un bel fior che esplora l’esperienza coloniale italiana e le sue conseguenze. A dar vita a questa iniziativa sono stati il Centro studi movimenti di Parma e l’Istituto nazionale Ferruccio
[...]
L’Università di Parma è impegnata a garantire la sicurezza agli studenti, ai docenti e al personale dell’Ateneo nello svolgimento delle rispettive attività. Infatti, dal 7 settembre 2020 ha avviato una campagna di screening sierologico per il rilevamento del virus SARS-CoV-2, agente
[...]
Si è conclusa la ventesima edizione della Start Cup Emilia Romagna: 10 i finalisti che si sono contesi gli ambiti premi. A presentare e condurre l’evento sono stati Cosmano Lombardo (Founder e CEO Search On – Ideazione WMF) e Marina Silveri (Vice Direttore ART-ER). Tema centrale
[...]
Covid-19 e orchestre: nasce a Parma un progetto di ricerca sull’emissione di droplets. L’Università di Parma ha presentato il progetto insieme al Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma, per lo studio della propagazione delle goccioline di saliva nell’aria da parte di
[...]
Nel continuo flusso di informazioni che ci giungono ogni ora, da ogni angolo del globo e da ogni mezzo di comunicazione possibile, è sempre molto difficile trovare delle notizie che leghino la crisi Covid-19 con l’istituzione Università, particolarmente nel nostro Paese. Sono molteplici gli
[...]
È cominciata la nuova stagione di UNIPR On Air, un programma di interviste online di Facciamo conoscenza, progetto dell’Università per Parma Capitale della Cultura. Il filo rosso che collega tutti gli appuntamenti, anche di questa edizione, è il tema del COVID-19: nove interviste per
[...]
“Città e territori per la sostenibilità”, questo il tema della seconda giornata del Festival dello Sviluppo Sostenibile di Parma, basato sull’analisi delle misure adatte a rendere le città e i territori in generale più sicuri. All’incontro hanno preso parte il
[...]
Venerdì 2 ottobre, nell’Aula Magna dell’Università di Parma, si è svolto l’ultimo appuntamento del Festival dello Sviluppo Sostenibile, organizzato a livello nazionale da ASviS, inserendosi così nel contesto degli eventi che vedono Parma capitale italiana della Cultura 2020+21.
[...]
Le lezioni a scuola sono iniziate lunedì 14 settembre ma non è ancora ben definita la sorte dei poveri universitari. Lezioni online, in presenza, con prenotazione, miste… le possibilità sono infinite e variano da ateneo ad ateneo. Il pensiero di molti studenti è però uno solo: ma la
[...]
Quanto è importante nelle nostre costituzioni il ‘diritto al futuro’? E perchè dovrebbe esserlo? Sono questi gli interrogativi protagonisti del primo incontro ufficiale del Festival dello Sviluppo Sostenibile a Parma. Un’edizione strana, che si è dovuta conformare alle nuove
[...]
«
1
…
17
18
19
20
21
…
49
»