Attualità

Verso la modifica della Convenzione di Dublino

27 ottobre 2020

  È stato durante il discorso sullo stato dell’Unione, pronunciato di fronte al Parlamento Europeo, che lo scorso 16 settembre la presidente della Commissione Europea Ursula Von Der Leyen ha annunciato l’intenzione dell’organo esecutivo di modificare l’attuale Regolamento [...]

Dietro ogni grande uomo, c’è sempre una grande Lea Vergine

23 ottobre 2020

Foto di Verita Monselles (Fonte: “Il Salotto di Rossana”) Il 20 Ottobre è venuta a mancare all’età di 82 anni la critica d’arte Lea Vergine. Era risultata positiva al Coronavirus ed era ricoverata al San Raffaele. “Dietro ogni grande uomo c’è sempre una grande [...]

Giustizia e dignità: a Bergamo nasce “Noi Denunceremo”

29 agosto 2020

Il 9 marzo 2020 l’Italia viene dichiarata ‘zona rossa’ a causa della veloce diffusione della pandemia Covid-19 che, nell’arco di sei mesi, ha portato a più di 200 mila contagi e ad oltre 35 mila vittime. La regione più colpita è stata la Lombardia, in particolare la Città [...]

Emergenza e ripartenza: il turismo e la riscoperta del territorio

27 luglio 2020

  Pochi turisti dall’estero, difficoltà economiche, paura di spostarsi: l’estate 2020 sarà ricordata come il venerdì nero del turismo italiano. L’Enit (Agenzia nazionale turismo) prevede 31 milioni di turisti in meno che arriveranno in Italia: un crollo del 40% rispetto al [...]

Emergenza e ripartenza: i ristoratori affrontano la fase 2

25 luglio 2020

Il mondo dell’ospitalità è stato stravolto dal Covid-19. I ristoranti, in particolare, hanno subito fortemente gli effetti del lockdown e non è certo bastata l’attivazione del delivery per sopperire alle mancate entrate. Ammonta a 3 miliardi la perdita di fatturato derivante dal lockdown per [...]

Emergenza e ripartenza: il valore di artigiani e piccoli commercianti

20 luglio 2020

Il Covid-19 ha lasciato dietro di sé un’ampia gamma di conseguenze, spesso negative, ma a volte inaspettate e sorprendenti. Come la riscoperta del piccolo negozio di quartiere che, durante la pandemia, è tornato – non senza difficoltà – a far parte delle abitudini di tutti [...]

Emergenza e ripartenza: le imprese del parmense e le loro storie

13 luglio 2020

L’emergenza scoppiata con il Covid-19 non ha avuto solo forte impatto sulla sanità e la vita privata. Il lockdown, cioè il blocco delle attività, ha causato una devastante ritorsione sul business e l’economia italiana. Moltissime le imprese costrette a chiudere, a mandare i propri dipendenti [...]

Omotransfobia in Italia, a che punto siamo. Serve una legge?

8 luglio 2020

Dopo quasi trent’anni di battaglia, il 30 giugno è stato presentato alla Camera il testo unico contro l’omotransfobia che verrà discusso a luglio. La vicenda, iniziata nel 2018, si sta avviando verso la sua conclusione, ma non senza polemiche. IL TESTO – Era il luglio del 2018 quando [...]

L’Italia che non ricorda la sua lunga epoca dei sequestri di persona

15 maggio 2020

  L’arrivo di Silvia Romano in jilbab con conseguente notizia della sua conversione all’Islam è stato l’incipit di un’altra pagina, l’ennesima, di gogna social e mediatica del nostro paese. Ingiurie, odio, minacce… Tra chi è inconsapevole delle proprie azioni e chi invece [...]
1 24 25 26 27 28 66