Università di Parma
Il 2 dicembre si è tenuto l’ultimo appuntamento di UniPr OnAir di questa edizione 2021: Pier Giorgio Petronini ed Erminia Ridolo, docenti rispettivamente di Patologia generale e di Immunologia clinica presso l’Università di Parma, hanno discusso insieme a Franco Lori dell’Obiettivo Salute e
[...]
Come sono cambiati il comportamento e le aspettative degli studentinell’ultimo decennio? Come possono le città e le università affrontare questi cambiamenti? Qualisono le nuove principali sfide? Sono solo alcune delle domande al centro dell’EUniverCities Network Meeting, in corso a Parma fino
[...]
Visti i recenti e numerosi movimenti di protesta che hanno interessato, tra le altre, anche la nostra città, Parmateneo si è interrogata su quale fosse la componente No Green pass all’interno dell’Università di Parma. Cercando di fare luce su chi rappresenta il movimento tra gli iscritti
[...]
Si terrà a Parma dall’1 al 3 dicembre l’EUniverCities Network Meeting. Sarà un momento di scambio e confronto fra studenti universitari e membri della rete di città coinvolte nel progetto, per condividere buone pratiche e approfondire alcune tematiche legate al mondo universitario, con
[...]
Lunedì 22 novembre è stato inaugurato al Campus Scienze e Tecnologie dell’Università di Parma, in occasione della Giornata nazionale degli alberi, il “Bosco del Ringraziamento” dedicato al personale medico e paramedico di Parma che si è impegnato duramente nel periodo della
[...]
Federico Fellini è stato uno dei registi più significativi della storia del cinema, non solo di quello italiano; un grandissimo orchestratore di immagini, di visioni e di ritmi narrativi. Un maestro che è riuscito a dare corpo alla passione del sogno che invade il grande schermo. Al Centro
[...]
Ha preso ufficilmente il via il nuovo master dell’Università di Parma, Comunicazione Scientifica, con la lectio magistralis “Comunicare la scienza: l’importanza di competenze ed etica” della professoressa e senatrice italiana Elena Cattaneo.
[...]
Studiare e capire il fenomeno è il primo passo per riuscire a difendersi e contrastare la criminalità organizzata. La mafia da tempo si è insediata anche nei territori più ricchi del nord Italia, si pensi al processo Aemilia che ha scoperchiato una situazione preoccupante e allarmante.
[...]
Protagonista della seconda puntata della nuova stagione di “UniPr On Air” è il Goal 4 dell’Agenda 2030. La puntata dal titolo “Istruzione di qualità” rientra nella rassegna d’interviste on line dell’Università di Parma, dedicata ai suoi 17 obiettivi di sviluppo sostenibile.
[...]
La nuova stagione degli appuntamenti di Unipr On Air sull’Agenda 2030 dell’Onu si apre con un dialogo tra il professor Emanuele Castelli dell’Università di Parma e il docente, politologo ed editorialista Vittorio Emanuele Parsi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Il
[...]
«
1
…
8
9
10
11
12
…
29
»