Parma
Strade chiuse, semafori lampeggianti, code e clacson. Bambini in strada, biciclette ovunque e sciarpe gialloblù sui marciapiedi: una classica domenica al Tardini. Intorno allo stadio di Parma, ogni due settimane, la città si modifica e mobilita per ospitare la Serie A. Con l’inizio della
[...]
Prima di Nabucco, Festival Verdi 2019, Teatro Regio di Parma, Foto: Roberto Ricci Qualche isolata protesta, non tante quanto ci si poteva aspettare, ci sono state durante la prima del Nabucco di Stefano Ricci e Gianni Forte, tenutasi lo scorso 29 settembre al Teatro Regio di Rarma. Le
[...]
Parliamo con Marco Gualazzini, vincitore del World Press Photo 2019. Il fotografo parmigiano espone a palazzo Pigorini la mostra Resilient, a cura di Alessandra Mauro. La mostra raccoglie circa 40 fotografie frutto dei reportage realizzati in Africa dal 2009 al 2018 e selezionate per la
[...]
Se questo fosse un mondo equilibrato, questo articolo sarebbe forse superfluo. In un mondo, però, dove la gente interagisce prevalentemente attraverso gli smartphone, dove ogni giorno sono erette barriere per tenere lontane le persone e dove la cultura è vista solo in base al profitto, un
[...]
In restauro dal 3 settembre 2018, lo storico complesso monumentale di San Francesco del Prato, dopo oltre vent’anni di abbandono da quando nel 1992 il carcere era stato dismesso, sta raggiungendo grazie al Comitato per San Francesco del Prato, tutti gli step necessari che lo porteranno ad essere
[...]
Il 15 ottobre, presso il Palazzo del Governatore, si è tenuta la presentazione di ‘Parla mentre mangi – Cose da sapere sul cibo per fare bella figura a tavola‘, libro scritto da Alberto Grandi, docente di Scienze economiche e aziendali dell’Università di Parma. Si tratta del
[...]
Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2019 hanno avuto luogo in ben 260 città Italiane le giornate Fai d’autunno, giunte quest’anno alla loro ottava edizione. I dati ufficiali parlano di 330.000 visitatori totali, distribuiti sui circa 700 luoghi di rilevanza culturale coinvolti
[...]
“Non è una semplice esposizione di cose”, spiega la curatrice Paola Maccioni, ‘Si prega di toccare’ è un’occasione per imparare a conoscere l’arte con le mani, visitabile al museo Glauco Lombardi di Parma fino al 23 ottobre. Si tratta infatti di una
[...]
“Comprendere l’oggi guardando al passato e al futuro”. Interviene con questo consiglio il Magnifico Rettore Paolo Andrei martedì 8 ottobre 2019, durante la presentazione del 1° incontro dei ‘Seminari di Europa‘ 2019/2020, un ciclo di convegni in cui ogni
[...]
Nel contesto internazionale, sempre più attivo e coinvolto verso la spinta ambientalista, anche l’Università di Parma da il suo contributo. Dopo l’adesione alla campagna nazionale Puliamo il mondo – organizzata il 20 settembre dal gruppo Ateneo Sostenibile finalizzato
[...]
«
1
…
37
38
39
40
41
…
87
»