Parma

Videogiochi e cultura: un binomio possibile grazie a IviPro

4 dicembre 2018

Tutti conoscono titoli come Assassin’s Creed, celebre saga videoludica prodotta da Ubisoft a partire dal 2007 oppure Gran Turismo. Tra i motivi per cui questi videogiochi sono celebri, sicuramente non si possono dimenticare le mappe geografiche, ricche di dettagli aderenti al vero ed [...]

Anna Calvi, rock star del passato al Barezzi Festival

27 novembre 2018

L’arte di Anna Calvi viene dalla grande tradizione della musica rock anglosassone. La sua musica, il suo stile, il suo comportamento da star stravagante e scontrosa si adattano perfettamente all’immaginario delle icone passate alla storia. La cantautrice ha portato sul palco del Teatro [...]

Parma è antifascista. Perchè dobbiamo ribadirlo?

27 novembre 2018

  Chiunque sia passato almeno una volta da Parma ha visto una scritta sull’argine del torrente Parma, dal lato dell’Oltretorrente, storico quartiere delle Barricate che ricorda gli anni bui della prima guerra. Balbo t’è pasè l’Atlantic mo miga la Perma. E Parma da quel [...]

Una nuova idea di immigrazione: la soluzione di Stefano Allievi

20 novembre 2018

É tematica costante della scena politica e mediatica italiana recente: quale soluzione al problema dell’immigrazione? É ‘cambiare tutto’: parola di Stefano Allievi, ospite dell’ultimo incontro della rassegna Parma per don Luigi Ciotti. Attualmente docente di sociologia [...]

Mai sentito parlare dello Stradario Parmigiano a Vignette?

20 novembre 2018

Lo Stradario Parmigiano a Vignette Che cos’è uno stradario a vignette? Questa la domanda che in molti si sono posti a fronte della proposta di Michele Belmessieri, giovane storico dell’arte parmigiano, di rappresentare i protagonisti della toponomastica cittadina proprio con questa [...]
1 42 43 44 45 46 87