Cultura
L’industria cinematografica é sempre andata a braccetto con il mercato editoriale. Moltissimi dei grandi classici si basano, a volte per nostra sorpresa, su diversi romanzi e racconti e ad oggi possiamo constatare che molti dei film più amati sono proprio trasposizioni cinematografiche di opere
[...]
Gli stereotipi sono etichette che si tramandano nel tempo, che catalogano interi popoli ed evidenziano il lato nascosto della società. Le religioni che più sono state sommerse da questi stereotipi sono certamente il Cristianesimo, sia esso il ramo cattolico che quello ortodosso, l’Islam e
[...]
“Quando hai 17 anni e sei una ragazza, tutto il mondo ti dice cosa devi fare del tuo corpo. Tua madre ti dice: Cambia vestito! E’ da adulta quello! Troppo appariscente! Troppo corto! La scuola ti dice: Copriti le spalle! Copriti le gambe!”. Così nel film
[...]
Da tempo ci siamo occupati delle chiusure che, tanto nella prima quanto nella seconda ondata di contagi, hanno riguardato tutti i luoghi di cultura della nostra città, proprio in un anno cruciale per una sua ridefinizione in senso turistico: dal cinema all’opera, dalle biblioteche fino a
[...]
“Sono sospesi gli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche e in altri spazi anche all’aperto”: è stato deciso nel decreto firmato il 25 ottobre dal premier Giuseppe Conte che, di conseguenza, ha sancito la chiusura per la seconda volta di cinema
[...]
Sin da questa primavera si era annunciato un secondo picco di contagi da Covid-19 in autunno. Dopo un’ estate nuovamente frenetica, il virus è tornato ma l’occidente sembra impreparato a contenere il contagio e moltissime nazioni sono investite da una ondata paragonabile a quella dello
[...]
Immagine di Oscar Wilde Sono le 14 in punto del 30 novembre 1900 quando, in Rue des Beaux-Arts 13, Oscar Wilde si spegne dopo una vita vissuta dall’alba al tramonto. Lo scrittore irlandese muore a 46 anni a Parigi, nella culla di quella poesia che ha sempre inseguito. La sua eredità? Un nuovo
[...]
L’edizione 2020 di Parma Film Festival è stata densa di novità e tra queste anche l’introduzione di un nuovo premio dedicato per la prima volta al mondo della serialità: Invenzioni dal vero – Miglior serie italiana. A trionfare è stato il teen drama Skam Italia, popolarissimo tra
[...]
La nuova pubblicità senza filtri e direttissima di Nuvenia sugli assorbenti approda in ogni casa italiana. Siamo forse arrivati all’abbattimento del tabù relativo al ciclo mestruale? O è forse eccessivo postare immagini di così grande impatto? Esistono metodi meno forti per esprimere il
[...]
Parma, capitale italiana della cultura, si trova ancora una volta senza cultura. Il DPCM entrato in vigore venerdì 6 novembre prevede, infatti, nuove restrizioni su tutto il territorio nazionale: dopo che il precedente decreto aveva imposto la chiusura a teatri e cinema, ora anche musei,
[...]
«
1
…
6
7
8
9
10
…
22
»