Cultura

Dalla pagina allo schermo: come cambia il destino di un libro

22 dicembre 2020

L’industria cinematografica é sempre andata a braccetto con il mercato editoriale. Moltissimi dei grandi classici si basano, a volte per nostra sorpresa, su diversi romanzi e racconti e ad oggi possiamo constatare che molti dei film più amati sono proprio trasposizioni cinematografiche di opere [...]

Nel 2020 la gente crede ancora agli stereotipi sulla religione?

15 dicembre 2020

Gli stereotipi sono etichette che si tramandano nel tempo, che catalogano interi popoli ed evidenziano il lato nascosto della società. Le religioni che più sono state sommerse da questi stereotipi sono certamente il Cristianesimo, sia esso il ramo cattolico che quello ortodosso, l’Islam e [...]

Oscar Wilde: 120 anni dalla scomparsa del genio irlandese

24 novembre 2020

Immagine di Oscar Wilde Sono le 14 in punto del 30 novembre 1900 quando, in Rue des Beaux-Arts 13, Oscar Wilde si spegne dopo una vita vissuta dall’alba al tramonto. Lo scrittore irlandese muore a 46 anni a Parigi, nella culla di quella poesia che ha sempre inseguito. La sua eredità? Un nuovo [...]

Sua maestà il ciclo mestruale: cronistoria di un tabù

10 novembre 2020

La nuova pubblicità senza filtri e direttissima di Nuvenia sugli assorbenti approda in ogni casa italiana. Siamo forse arrivati all’abbattimento del tabù relativo al ciclo mestruale? O è forse eccessivo postare immagini di così grande impatto? Esistono metodi meno forti per esprimere il [...]
1 6 7 8 9 10 22