Ambiente
“I vestiti usati del nostro Paese e del Nord Europa gonfiano i portafogli della criminalità organizzata”. Così scriveva L’Espresso il 28 giugno 2017 riferendosi allo scandalo che aveva visto come protagonisti i ben noti cassonetti gialli, quelli predisposti alla raccolta di
[...]
In Emilia-Romagna i comuni che superano il 75% di raccolta differenziata passano da 19 a 41 in un anno. E Parma si distingue in Italia (ma anche in Europa) come primo capoluogo con oltre 150.000 abitanti sia la per raccolta differenziata che per minor smaltimento di rifiuto residuo. E’
[...]
di Alessio Malcevschi, delegato del Rettore per la Sostenibilità | Lo scorso 26 settembre l’Assemblea delle Nazioni Unite ha solennemente approvato l’Agenda 2030 il cui titolo è “Trasformare il nostro mondo: l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile”. A questa agenda dovrebbero
[...]
Pronti ad indossare la divisa verde scuro con il logo ‘Legambiente’: sono le aspiranti Gev, le Guardie Ecologiche Volontarie che ieri, lunedì 2 novembre, hanno preso parte al nuovo corso di formazione alla sala civica Bizzozero (sede Legambiente di Parma). Si tratta di
[...]
“Parma è una città assediata dai topi”, “Siamo arrivati addirittura a dover contare i topi morti vicino alla Cittadella”. Nicola Dall’Olio, capogruppo del Partito Democratico, e Giuseppe Pellacini, consigliere Udc, hanno segnalato – e anche qualcosa di più – la crescente
[...]
Il Baganza è tornato nuovamente sotto i riflettori. “Il torrente c’è, ma è stato dimenticato per tanto tempo. Ora è necessario che le associazioni facciano squadra non dimenticando mai, in ogni provvedimento preso e ancora da prendere, un’attenzione specifica per
[...]
«
1
…
3
4
5