Cibo

Bye Bye divano: un giro tra gli sport più strambi che esistono

25 febbraio 2020

No, ma il calcio è noioso si corre solo dietro un pallone. Il basket? Si suda troppo. Nuoto? “Sei pazzo, poi esco tutto bagnato e mi ammalo”. Fino ad arrivare alla tanto bramata frase: “Non c’è nessuno sport fatto per me! Tutti quelli esistenti mi annoiano. Mi butto sul [...]

Puttanesca loves tonno: il mediterraneo nel piatto

26 novembre 2019

Studenti amanti della cucina mediterranea fate cenno della vostra presenza perché oggi la rubrica vi propone la fantastica Puttanesca loves tonno, aka pasta alla puttanesca rivisitata – la differenza con la ricetta tradizionale sta sostanzialmente nell’aggiunta del tonno e del [...]

Parma (è) meravigliosa nelle parole di Teresa Giulietti

19 novembre 2019

Parma è meravigliosa. Dai palazzi cinquecenteschi, ai musei famosi in tutta Europa, dal Teatro Regio al Parco Ducale. La provincia, poi, dalla Magnani Rocca alla casa natale di Verdi, per poi passare a tutti i castelli “da favola”. Il cibo è un argomento a sé stante, così come la [...]

Si fa presto a dire dieta

16 maggio 2019

Dan Gold / Unsplash Che lo si ammetta o no, l’argomento dieta fa parte della nostra quotidianità. C’è chi ne è ossessionato, chi simula indifferenza e chi ne è un fedele osservatore a fasi alterne. Ho sempre dubitato di chi dice: “Io? Mangio di tutto, ma non ingrasso! Devo ringraziare il [...]

Il cibo come amore, memoria, relazione: parola di antropologi

11 dicembre 2018

Martedì 4 dicembre il centro giovani Esprit di Parma ha accolto a braccia aperte l’intervento di Caterina di Pasquale; la conferenza, parte della rassegna ideata dalla docente di Antropologia Culturale presso l’università di Parma Martina Giuffrè e dal direttore del museo Ettore [...]

Domande esistenziali importanti: cosa c’è nel mio kebab?

19 febbraio 2018

In un mondo ormai fortemente globalizzato, culture diverse si incontrano e si mescolano dando origine a nuovi sapori. Il vecchio continente accoglie ormai una varietà culinaria pressoché infinita grazie alla confluenza di tradizioni straniere. Dalla Turchia arriva, ad esempio, uno dei cibi da [...]

Lezioni di galateo: il buffet

11 gennaio 2018

Quando ospiti numerosi e spazio limitato impediscono il tradizionale pranzo  a tavola, si preferisce il buffet in piedi. Per garantire comodità agli invitati è meglio mettere diversi punti d’appoggio nella sala da pranzo o in soggiorno, spostando mobili ingombranti e oggetti che potrebbero [...]

Via col tofu: tentazioni, sgarri e pentimenti vegetariani

18 dicembre 2017

Smettere di mangiare carne rappresenta per molte persone un traguardo. È una scelta di vita intrapresa per motivi etici o salutistici da quasi due milioni di italiani, i quali hanno rinunciato in modo categorico alle fettine appena tagliate di salame, al domenicale ragù della nonna e alle [...]
1 2 3