Poesia
Il 19 febbraio 1956 nasceva Massimo Troisi a San Giorgio a Cremano, in provincia di Napoli. Quest’anno avrebbe compiuto 68 anni. Lui però ne avrà per sempre 41. Troisi ha fatto ridere ed emozionare chi ha avuto la fortuna di vedere dal vivo un suo spettacolo o un film proiettato al cinema, ma
[...]
Quando si hanno 25 anni non è da tutti avere già all’attivo quattro libri di poesie pubblicati; eppure questo è il traguardo che è riuscito a raggiungere Giovanni Spadavecchia, studente magistrale del corso di Giornalismo e Cultura Editoriale dell’Università di Parma, che ha
[...]
La poesia si studia sui banchi di scuola. La poesia si impara a memoria, la si recita di fronte alla classe, con la bocca asciutta e le eventuali pause di incertezza tra un verso e l’altro. Si discerne ogni aspetto metrico che la compone, distinguendo una rima da un’altra. Ad ogni stile
[...]
Dopo una laurea in Beni Artistici e dello Spettacolo presso l’Università di Parma e dopo la lunga gavetta presso ParmAteneo, Stefano Frungillo pubblica la sua prima raccolta di poesie per la casa editrice ‘Edizioni Terra marique’. Riguardo un ritorno e altre
[...]
“In questo periodo c’è fame di cultura, che è davvero poca e non viene ben sposata da tutti. Anzi, viene quasi allontanata e scartata. Manca proprio l’interesse per tutte le forme di cultura, anche la più semplice. Magari siamo sempre lì a ricercare qualcosa di grande, di
[...]
Parafrasando Venditti, Parma non si discute, si ama. Abbiamo chiesto ai poeti, ai cantautori, agli scrittori parmigiani, sia che vi risiedano tuttora o che se ne siano allontanati da molto tempo, di descriverci cosa amano della loro città. Cogliamo fior da fiore. “Della mia città amo i bordi,
[...]
Alle spalle oltre venti pubblicazioni di libri di prosa e poesia, documentari, blog, collaborazioni con giornali, battaglie civili e numerosi riconoscimenti letterari. Più che una scalata verso il successo, quella di Franco Arminio sembra un’innarrestabile e inesauribile corsa nel pianeggiante
[...]
A quattrocento anni dalla scomparsa di William Shakespeare, il Teatro Due, il Teatro Regio di Parma e i Teatri di Reggio Emilia, legati nel ReggioParmaFestival, hanno deciso di celebrare le opere del bardo con una vera e propria maratona, “Shakespeare Marathon”: un mese di
[...]
Da giovedì 4 dicembre è possibile visitare la mostra Vivere o scrivere. Varlam Šalamov tra i corridoi della sede centrale dell’Ateneo, in via Università 12. L’esposizione, inaugurata da Maria Candida Ghidini, docente di Letteratura russa all’Università di Parma, è promossa dal
[...]
«
1
2