Ricerca

E’ la scienza, bellezza: Notte dei Ricercatori 2016

3 ottobre 2016

Vi siete mai soffermati a pensare come sia possibile che una barca a vela navighi controvento? E sapevate che analizzando i resti dei materiali delle mummie si è arrivati a scoperte mediche impensabili? È la scienza, bellezza! Proprio la ricerca scientifica, con le sue mille sfaccettature ed [...]

Un passo avanti contro l’Hiv firmato dai ricercatori dell’Unipr

25 aprile 2016

C’è la firma di ricercatori di Parma su una scoperta che sancisce un passo avanti importante contro l’Hiv. Un gruppo di ricerca del Dipartimento di Chimica ha infatti scoperto una nuova classe di molecole attive contro il virus. La notizia è ottima, però va compresa nel modo [...]

UniStem Day: in tutta Europa le cellule staminali vanno a scuola

29 febbraio 2016

a cura dei docenti Federico Quaini e Franco Bernini | Quando si parla di cellule staminali si evocano scenari che vanno dal mistero dell’inizio della vita al sogno di rigenerare un organo. Le informazioni acquisite dalla ricerca in questo campo possono aiutare ad una visione più obiettiva delle [...]

Martin Chalfie: un Nobel, un uomo e la magia luminosa delle Gfp

21 dicembre 2015

Il lato umano delle scienze naturali: non è un ossimoro, è semplicemente la propensione obbligata di ogni conoscenza. Collaborazione che a volte sfocia in amicizia, memoria, solidarietà e riconoscimento sono valori che, coniugati in un laboratorio biomolecolare, possono portare a scoperte [...]
1 2 3 4 5