Studenti
Come può la scienza – complessa, incerta, ambigua – essere oggetto di insegnamento nella scuola, metafora di certezze, di basi solide e di conoscenze affidabili? Come spiegare in parole semplici ed efficaci gli innumerevoli e simultanei movimenti che avvengono nell’Universo o la
[...]
Lo sapevate che la gonna nasce come abbigliamento unisex? Molti uomini delle più grandi civiltà – Egizia, Greca e Romana – utilizzavano gonnelle. Solo a partire dal 1300 si ha una radicale trasformazione, contrapposta tra i due sessi. Oggi la gonna come abbigliamento tipicamente
[...]
Anche quest’anno all’Università di Parma si terrà il Job Day di Ateneo il 27 e 28 ottobre. Fine ultimo di questi incontri è l’orientamento al lavoro e l’incontro con le aziende, sostenendo laurendi e laureati nel percorso di passaggio dagli studi al mondo del lavoro. Il
[...]
All’università di Parma è stata inaugurata la prima aula a cielo aperto per permettere lo svolgimento di lezioni e laboratori in presenza e in sicurezza. Al momento è ad uso del corso magistrale in Scienze e tecnologie per l’ambiente e le risorse Unipr e si trova negli spazi verdi
[...]
Bandiere colorate, atleti da ogni parte del mondo, discipline in cui ci si confronta per abilità fisica, in cui il colore della pelle, la religione, la provenienza non contano niente e un pubblico mondiale che esulta e assiste con fermento a ogni prova.
[...]
“La cultura è vita e la vita è bella”. Mai come oggi questa frase di Roberto Benigni deve essere tenuta a mente. Si parla di ‘battesimo culturale’ quando un giovane inizia ad interessarsi alla ‘cultura’ per conto proprio, senza che questa venga proposta
[...]
Parma, capitale italiana della cultura, si trova ancora una volta senza cultura. Il DPCM entrato in vigore venerdì 6 novembre prevede, infatti, nuove restrizioni su tutto il territorio nazionale: dopo che il precedente decreto aveva imposto la chiusura a teatri e cinema, ora anche musei,
[...]
Venerdì 2 ottobre, nell’Aula Magna dell’Università di Parma, si è svolto l’ultimo appuntamento del Festival dello Sviluppo Sostenibile, organizzato a livello nazionale da ASviS, inserendosi così nel contesto degli eventi che vedono Parma capitale italiana della Cultura 2020+21.
[...]
Le lezioni a scuola sono iniziate lunedì 14 settembre ma non è ancora ben definita la sorte dei poveri universitari. Lezioni online, in presenza, con prenotazione, miste… le possibilità sono infinite e variano da ateneo ad ateneo. Il pensiero di molti studenti è però uno solo: ma la
[...]
Magnifico Rettore, in questo momento di difficoltà e incertezze, vogliamo rivolgerci a Lei, per offrire il nostro contributo alle riflessioni sul nostro futuro da studenti. Sappiamo che l’Università di Parma sta affrontando una sfida complessa contro il Covid-19, che richiede un
[...]
«
1
2
3
4
…
11
»