Articoli di Redazione
La storia di Mario (nome di fantasia) era diventata nota nei mesi scorsi grazie all’Associazione Luca Coscioni. ParmAteneo aveva intervistato Marco Cappato per parlare di Mario e delle trappole burocratiche che i pazienti che decidono per l’eutanasia legale devono affrontare. Oggi
[...]
Oltre 2 miliardi di investimenti per lo spazio: con le convenzioni siglate con Asi ed Esa, parte il grande investimento italiano per attuare i programmi spaziali previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. La convenzione stipulata con Asi per un importo complessivo di 880 milioni di euro,
[...]
Digitalizzazione, condivisione dei dati sanitari e analytics. Sono i tre pilastri che il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) pone alla base dell’innovazione del servizio sanitario nazionale (SSN). E il PNRR riserva un’intera Missione al tema salute, la 6, prevedendo uno stanziamento
[...]
Interviste senza pretese per conoscere meglio chi ogni giorno vive e fa vivere la nostra università! La professoressa Sara Martin ci rivela quale mestiere avrebbe voluto fare quando era piccola (!) e della sua passione per il cinema e le serie tv che coltiva fin da giovanissima e ad orari strani.
[...]
A partire dal 2035 non potranno più essere vendute auto a combustione all’interno del territorio dell’Unione Europea. I membri del Parlamento europeo si sono espressi in plenaria lo scorso 8 giugno tramite una votazione, confermando la volontà di fermare la distribuzione e la vendita di auto
[...]
25 aprile1953: grazie agli studi di Rosalind Franklin, Watson e Crick propongono un modello che descriva la struttura del DNA. Quattro basi azotate, quattro lettere elegantemente e regolarmente appaiate per formare una meravigliosa doppia elica, capace di conservare l’informazione della vita.
[...]
Ecco le offerte di lavoro sul territorio di Parma mostrate da Informagiovani. Per conoscere gli indirizzi e le modalità di candidatura serve consultare la rubrica proposte di lavoro
[...]
Da venerdì 24 a domenica 26 giugno 2022, Parma si mette all’ascolto! Al via la prima edizione di “PodFest – Piccolo festival del podcast”, un evento unico, creativo e culturale, suddiviso in tre giornate, per ascoltare dal vivo 18 tra i podcast indipendenti più interessanti della
[...]
Divulgare la scienza attraverso un Podcast è vincente, l’ascoltatore sceglie il momento più opportuno per ascoltare e quando lo fa, lo fa intenzionalmente: sceglie l’argomento, si informa, è attento e non si sente in colpa se deve fare altre attività contemporaneamente. Il plus valore
[...]
Gli oltre due miliardi stanziati nel PNRR dovranno servire a migliorare i servizi sanitari e contenere i costi, sviluppando nuovi modelli di offerta sanitaria in grado di migliorare le cure, migliorare l’esperienza di cittadini e pazienti, ridurre le inefficienze e servire il territorio nazionale
[...]
«
1
…
9
10
11
12
13
…
54
»