Articoli di Redazione
Giovannino Guareschi è stato uno dei più importanti testimoni del Novecento italiano, capace di raccontare l’Italia del dopoguerra traendo ispirazione dai luoghi della sua infanzia, in particolare la Bassa del Po. È stato scrittore, disegnatore, fine umorista, sceneggiatore ed ha saputo
[...]
La Questura di Parma si è dotata di un innovativo software che promette di predire il crimine. Gli effetti positivi in questi anni, nella altre città in cui è attivo in via sperimentale, mostrano un calo dei reati predatori e un aumento degli arresti in flagrante. Ecco l’intervista a
[...]
In questa puntata di Ritratti dall’Ateneo sono scesi dal palco i ragazzi del Cut, Centro universitario teatrale. Vittorio Morella, presidente del Cut, frequenta informatica e nel tempo libero lascia il computer per cimentarsi nell’arte della recitazione. Da un’email sul
[...]
Nella quarta puntata di Ritratti d’Ateneo i protagonisti sono i ragazzi di ‘University Party Rules’: Fernando Salatti, Paolo Ciciriello, Ruggero Genti e Simona Lauretta. Già dal nome del gruppo una qualche idea ve la sarete fatti. O forse, li conoscete già per le feste che
[...]
‘Storie criminali’ è la nuova serie di video inchieste firmate ParmAteneo. Quattro puntate per raccontare, documenti alla mano, fatti e personaggi della storia criminale italiana rimasti nell’ombra e spesso persino dimenticati. Un racconto sviluppato attraverso immagini di
[...]
La terza puntata di ‘Ritratti dall’Ateneo’ ha come protagoniste Emma e Francesca, due giovani studentesse del Master Documentario e Sperimentale in Cinema. Proprio quest’ultimo è il collante tra le due: la prima ha un passato da studiosa della scienza applicata alla
[...]
Foto di Federica Poggi per Internazionale C’è un tratto, fra gli altri, che contraddistingue unicamente le democrazie liberali: si chiama libertà d’informazione. Uno stato è libero quando consente a tutti i suoi poteri di bilanciarsi e li tutela singolarmente affinché
[...]
Giornalista, ex assessore a Parma, autore televisivo, direttore, presentatore, professore, curatore esperto di arte e letteratura. Luca Sommi è una delle personalità più forti del panorama culturale e televisivo dei giorni nostri, basti pensare alla famosa ‘lettera a Marco Travaglio’
[...]
Il 29 e il 31 gennaio si è svolto il laboratorio di Human Beatbox organizzato dal Capas e curato da Danilo Puzello, in arte DHAP. Due giorni per imparare ad usare il corpo per riprodurre i suoni della batteria e di altri strumenti musicali. Danilo Puzello, prima di dedicarsi all’Human
[...]
Ultimi giorni per iscriversi al laboratorio gratuito per gli studenti dei corsi di Laurea Magistrale dell’Università di Parma (ma aperto anche a uditori non iscritti all’Ateneo) che dà avvio alle attività formative 2019 di Lenz Fondazione. Il percorso teorico-pratico culminerà
[...]
«
1
…
24
25
26
27
28
…
54
»