Cultura
Dal profilo di Parma sparita e da ricordare Cosa sono i capannoni? Quando e dove nascono? Per volere di chi e per quale fine? Quali sono gli strascichi che lasciano sul presente di Parma? Queste sono le domande a cui il libro “I capannoni a Parma. Storie di persone e di città”, a cura
[...]
“Sono sospesi gli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche e in altri spazi anche all’aperto”: è stato deciso nel decreto firmato il 25 ottobre dal premier Giuseppe Conte che, di conseguenza, ha sancito la chiusura per la seconda volta di cinema
[...]
E’ “allerta acqua!”, ma tranquilli, non è allerta meteo. E’ un’allerta culturale. Con la sua 25esima edizione, dal 30 novembre al 15 dicembre, torna Scritture d’Acqua: quest’anno online. Come da tradizione, Scritture d’Acqua si muove tra attualità e
[...]
‘Basnewende‘ è il romanzo autobiografico di Talatou Clementine Pacmogda, scrittrice originaria del Burkina Faso. Si tratta di un racconto di vita, con il quale la protagonista tenta, e vi riesce, di trasmettere non solo le sue esperienze ma anche i suoi pensieri e i suoi sentimenti
[...]
Immagine di Oscar Wilde Sono le 14 in punto del 30 novembre 1900 quando, in Rue des Beaux-Arts 13, Oscar Wilde si spegne dopo una vita vissuta dall’alba al tramonto. Lo scrittore irlandese muore a 46 anni a Parigi, nella culla di quella poesia che ha sempre inseguito. La sua eredità? Un nuovo
[...]
Abbazia di Valserena, sede del Centro Studi e Archivio della Comunicazione Tra le numerose iniziative artistiche e culturali proposte in onore di Parma Capitale della Cultura 2020+21, spicca il programma di mostre e residenze d’artista con cui lo CSAC, Centro Studi e Archivio della Comunicazione,
[...]
Galli, galline, mosche, volpi e aquile impresse sulla tela; ma anche leopardi, tigri, giraffe affiancati da altri animali della savana che le pennellate di Ligabue sembrano catturare nel loro respiro. ‘Ligabue e Vitaloni – Dare voce alla natura‘ è la mostra dedicata alle opere
[...]
Tutte le foto: Fiaf FB Un disperato richiamo giunge dalla Cina sugli schermi della Rai. A portarlo è Emma Tassy, autrice di Snapshot Cina, una serie documentaristica sul sistema sociale cinese dal 2 Novembre in onda su Rai5. Nell’episodio La ribellione attraverso l’immagine viene
[...]
In questo 2020 la pandemia da coronavirus e l’annessa situazione di emergenza sanitaria hanno travolto molti aspetti delle nostre vite, portando con sé notevoli cambiamenti, che si sono riflessi sulle istituzioni e in particolare sul comparto culturale. Anche le biblioteche hanno dovuto
[...]
Il nome Lodo Guenzi suona familiare ai più: è il frontman de ‘Lo Stato Sociale‘. Questo gruppo musicale negli ultimi anni ha conquistato vette sempre più alte del successo, tanto che è noto ormai a chiunque, proprio come il ritornello che lo ha portato a vincere il Festival di
[...]
«
1
…
19
20
21
22
23
…
53
»