Cultura

I Capannoni di Parma: storia e riflessioni su un simbolo sociale

1 dicembre 2020

Dal profilo di Parma sparita e da ricordare   Cosa sono i capannoni? Quando e dove nascono? Per volere di chi e per quale fine? Quali sono gli strascichi che lasciano sul presente di Parma? Queste sono le domande a cui il libro “I capannoni a Parma. Storie di persone e di città”, a cura [...]

Oscar Wilde: 120 anni dalla scomparsa del genio irlandese

24 novembre 2020

Immagine di Oscar Wilde Sono le 14 in punto del 30 novembre 1900 quando, in Rue des Beaux-Arts 13, Oscar Wilde si spegne dopo una vita vissuta dall’alba al tramonto. Lo scrittore irlandese muore a 46 anni a Parigi, nella culla di quella poesia che ha sempre inseguito. La sua eredità? Un nuovo [...]

L’arte dei grandi maestri: la proposta dello CSAC

23 novembre 2020

Abbazia di Valserena, sede del Centro Studi e Archivio della Comunicazione Tra le numerose iniziative artistiche e culturali proposte in onore di Parma Capitale della Cultura 2020+21, spicca il programma di mostre e residenze d’artista con cui lo CSAC, Centro Studi e Archivio della Comunicazione, [...]

Lu Guang: fotografie da una Cina all’ombra della censura

17 novembre 2020

Tutte le foto: Fiaf FB Un disperato richiamo giunge dalla Cina sugli schermi della Rai. A portarlo è Emma Tassy, autrice di Snapshot Cina, una serie documentaristica sul sistema sociale cinese dal 2 Novembre in onda su Rai5. Nell’episodio La ribellione attraverso l’immagine viene [...]
1 19 20 21 22 23 53