Cultura
L’edizione 2020 di Parma Film Festival è stata densa di novità e tra queste anche l’introduzione di un nuovo premio dedicato per la prima volta al mondo della serialità: Invenzioni dal vero – Miglior serie italiana. A trionfare è stato il teen drama Skam Italia, popolarissimo tra
[...]
A distanza di due anni, in occasione di quest’inedita edizione online, il Parma Film Festival torna ad accogliere una delle registe italiane più innovative e promettenti del momento: Susanna Nicchiarelli. Lo scorso martedì 10 novembre si è tenuto infatti l’incontro di presentazione
[...]
Federico Fellini. Uno dei registi più importanti della storia del cinema italiano e non solo. A lui dobbiamo indimenticabili film come La Dolce Vita, 8 ½ e Amarcord. A cent’anni dalla sua nascita, il regista riminese è stato tra i grandi protagonisti dell’edizione digitale del Parma Film
[...]
Profilo FB Daniela Sbrollini Il 2 novembre l’Italia si è svegliata in un’ulteriore profonda tristezza: addio a Gigi Proietti, uno dei pilastri dello spettacolo italiano. Attore, regista, cantante e cabarettista, l’assenza della sua voce renderà più silenzioso l’intero
[...]
Parma, capitale italiana della cultura, si trova ancora una volta senza cultura. Il DPCM entrato in vigore venerdì 6 novembre prevede, infatti, nuove restrizioni su tutto il territorio nazionale: dopo che il precedente decreto aveva imposto la chiusura a teatri e cinema, ora anche musei,
[...]
Cosa vuol dire essere atei oggi? “L’ateismo non rappresenta più, nella cultura occidentale, una concezione scettica e negativa, ma si presenta come una visione complessiva in grado di fornire risposte, in termini del tutto secolari e naturalistici” scrive Eugenio Lecaldano
[...]
Cos’è l’informazione? Cosa è stata, cosa ha rappresentato fino ad oggi e cosa sta diventando? Per ragionare su questi temi si è tenuto un ciclo di incontri online dal titolo ‘Era la stampa, bellezza!’, citazione di Humphrey Bogart nel film ‘L’ultima minaccia’. Gli
[...]
La suggestiva cornice del Labirinto della Masone a Fontanellato ospita, fino al 17 gennaio, l’esposizione di una selezione di opere olio su tela – circa una trentina di cui quattro inedite- dell’artista Enrico Robusti. Una mostra Iperproteica, così come recita il suo
[...]
Con il film I 400 colpi è stata inaugurata al Cinema D’Azeglio “Il Cinema secondo Truffaut“, una rassegna all’interno della 15° edizione del progetto “Per una Storia del Cinema“. All’ingresso è stata fornita una scheda critica del film del giorno, a cura
[...]
Oggetto di lavori di riqualificazione dal 2015, finanziata con fondi europei POR FESR (Piano Operativo Regionale Fondi Europei), il Chiostro di San Paolo a Parma si apre dopo lungo tempo alla cittadinanza. L’occasione è offerta da I like Parma, iniziativa promossa
[...]
«
1
…
20
21
22
23
24
…
53
»