Cultura
Si è appena concluso ColornoPhotoLife, festival fotografico che si è svolto tra le aree espositive della Reggia di Colorno e dell’Aranciaia e, da quest’anno, anche a Parma, a Borgo delle Colonne. Nato qualche anno fa dalla passione del suo fondatore Gigi Montali, in
[...]
Un omaggio ad Alberto Bevilacqua non solo come scrittore e regista ma come personalità artistica a tutto tondo. E’ questo il senso ultimo della mostra fotografica ‘Anni 70: omaggio ad Alberto Bevilacqua‘ inaugurata il 15 novembre e allestita fino al 1 dicembre al Centro Cinema
[...]
Svestirsi dei propri panni per indossare quelli dell’altro attraverso la lingua universale della musica e dell’arte. Sarà questo l’obiettivo di ‘Contamina‘, uno dei progetti all’interno del cartellone di eventi di ‘Parma Capitale della Cultura
[...]
“Ancora oggi Anci non sa se ringraziare la Fortuna, o quello stesso Dio a cui, in fondo, non ha mai creduto. In attesa di risolvere il dubbio è arrivato a 95 anni.” Una frase autentica come la storia da cui proviene. È tratta dal nuovo film di Stefano Cattini, ‘Pentcho’
[...]
Alle porte della ventunesima edizione del festival cinematografico ‘Parma Film Festival – Invenzioni dal vero’, che si svolgerà dal 12 al 17 Novembre, la città accoglie un ospite speciale: Stefano Savona. Il regista, premiato a Cannes con ‘La strada dei Samouni’, ha
[...]
“Qualsiasi giovane artista che abbia bisogno di uno spazio per lavorare, per esporre o anche per organizzare un progetto può naturalmente contare sulla nostra disponibilità”. Lo dichiara l’artista parmigiano Alessandro Canu , riferendosi ai locali del progetto Spazio A,
[...]
Lo scorso mercoledì 17 ottobre, all’Auditorium del Carmine di Parma, l’attore-regista Sergio Rubini ha debuttato con la tragedia shakespeariana ‘Macbeth’, per concludere in bellezza il Festival Verdi 2018: l’opera è stata stata tradotta, ridotta e adattata
[...]
Sono passati cinquant’anni dal 1968. Mezzo secolo durante il quale si ha avuto la possibilità di osservare, studiare e capire quanto gli avvenimenti di quell’anno l’abbiano portato ad essere l’inizio di una rivolta sociale a livello mondiale e non solo una semplice data.
[...]
Ben 660 capolavori, d’arte e non solo, solitamente inaccessibili a portata del pubblico di appassionati e curiosi. Merito delle Giornate Fai d’Autunno che il 13 e il 14 ottobre hanno visto schiudersi in tutta Italia luoghi, monumenti e palazzi, con 33 aperture straordinarie in
[...]
Dallo scorso 5 ottobre la notizia ha fatto il giro del mondo: l’opera di Bansky Bambina con palloncino autodistrutta subito dopo essere stata venduta per 1,2 milioni di euro all’asta di opere d’arte tenutasi da Sotheby’s a Londra. C’è chi ha parlato di trovata
[...]
«
1
…
31
32
33
34
35
…
53
»