Cultura
Un processo per stabilire le responsabilità di chi a vario titolo è stato implicato nella organizzazione della “soluzione finale” decisa da Hitler. Una vera e propria ‘Istruttoria‘ alla quale lo spettatore è chiamato ad assistere come se facesse parte dell’uditorio.
[...]
“Rimani seduto e ascolta musica. La musica non tradisce. La musica è il viaggio e la meta del viaggio stesso.” (Giorgio Faletti) Citazione più che appropriata per descrivere ‘Tourist In My Hometown’, disco di debutto solista di Andrea Casale. Ventisei anni originario di
[...]
“Il declassamento della biblioteca Palatina può portare, a lungo andare, alla cessazione del suoi servizi.” Parole di Michele Chiari, bibliotecario di questo gioiello parmigiano, luogo di consultazione da parte di tantissimi studiosi provenienti dall’Italia e dall’estero.
[...]
“Come faccio a spiegare a mia moglie che quando guardo fuori dalla finestra sto lavorando?” Così si interroga Giacomo Cossio, citando la frase dello scrittore Joseph Conrad. Entrambi sono convinti che il tempo del lavoro coincida con il tempo stesso della vita, e proprio lui che non ama
[...]
Il festival ‘Oltretorrente Sonico‘, organizzato dall’Associazione Culturale BuUUio, è tornato anche quest’anno a ravvivare il quartiere Oltretorrente con musica esplosiva. Giunta quest’anno alla seconda edizione, la rassegna musicale dà spazio alla musica
[...]
Parma, patria di Verdi, Toscanini e sede del maestoso Teatro Regio, ha un piccolo cuore, nemmeno troppo nascosto, che batte al ritmo di hip pop. Da anni. Un esempio? Lo ‘Zulu Party’ del 1986 con i maggiori artisti dell’epoca. “La nostra città è un micro comunità sub
[...]
Da giovedì 4 dicembre è possibile visitare la mostra Vivere o scrivere. Varlam Šalamov tra i corridoi della sede centrale dell’Ateneo, in via Università 12. L’esposizione, inaugurata da Maria Candida Ghidini, docente di Letteratura russa all’Università di Parma, è promossa dal
[...]
L’Araba Fenice che risorge dalle proprie ceneri è la metafora più calzante per il teatro Lenz che, sull’esempio del grande Théâtre du Soleil francese, è riuscito abilmente a trasformare, dopo varie vicissitudini, una vecchia fabbrica dismessa in un teatro. Non più un luogo
[...]
Su uno schermo in bianco e nero passa una prima automobile da corsa, un vecchio modello. Poi ne passa una seconda, mentre dopo qualche istante si affaccia di fronte alla telecamera uno strano tipo, vestito in abito. Si avvicina allo schermo con andatura ondeggiante, un bastone da passeggio, una
[...]
“I giovani sono sempre in cerca di nuovi traguardi”. Apre così Annamaria Cavalli, docente e presidente del corso di laurea magistrale in Giornalismo e cultura editoriale dell’Università di Parma, la presentazione della collana ‘Traguardi’ alla Biblioteca Palatina
[...]
«
1
…
49
50
51
52
53
»