Cultura

Turista in patria: il debutto sulla scena musicale di Andrea Casale

2 febbraio 2015

“Rimani seduto e ascolta musica. La musica non tradisce. La musica è il viaggio e la meta del viaggio stesso.” (Giorgio Faletti) Citazione più che appropriata per descrivere ‘Tourist In My Hometown’, disco di debutto solista di Andrea Casale. Ventisei anni originario di [...]

Giacomo Cossio, ritratto d’artista che aspira alla leggerezza

17 dicembre 2014

 “Come faccio a spiegare a mia moglie che quando guardo fuori dalla finestra sto lavorando?” Così si interroga Giacomo Cossio, citando la frase dello scrittore Joseph Conrad. Entrambi sono convinti che il tempo del lavoro coincida con il tempo stesso della vita, e proprio lui che non ama [...]

Varlam Šalamov: la letteratura testimone della Storia

9 dicembre 2014

Da giovedì 4 dicembre è possibile visitare la mostra Vivere o scrivere. Varlam Šalamov tra i corridoi della sede centrale dell’Ateneo, in via Università 12. L’esposizione, inaugurata da Maria Candida Ghidini, docente di Letteratura russa all’Università di Parma, è promossa dal [...]

Lenz, il teatro si fa sperimentale (riproponendo i classici)

9 dicembre 2014

L’Araba Fenice che risorge dalle proprie ceneri è la metafora più calzante per il teatro Lenz che, sull’esempio del grande Théâtre du Soleil francese, è riuscito abilmente a trasformare, dopo varie vicissitudini, una vecchia fabbrica dismessa in un teatro. Non più un luogo [...]

Parma Film Festival, dai grandi del Novecento ai Pink Floyd

9 dicembre 2014

Su uno schermo in bianco e nero passa una prima automobile da corsa, un vecchio modello. Poi ne passa una seconda, mentre dopo qualche istante si affaccia di fronte alla telecamera uno strano tipo, vestito in abito. Si avvicina allo schermo con andatura ondeggiante, un bastone da passeggio, una [...]
1 49 50 51 52 53