L’editoriale

Parma è antifascista. Perchè dobbiamo ribadirlo?

27 novembre 2018

  Chiunque sia passato almeno una volta da Parma ha visto una scritta sull’argine del torrente Parma, dal lato dell’Oltretorrente, storico quartiere delle Barricate che ricorda gli anni bui della prima guerra. Balbo t’è pasè l’Atlantic mo miga la Perma. E Parma da quel [...]

Emergenza maltempo e politica. Quando verdi sono solo i soldi

13 novembre 2018

25 mila ettari boschivi persi in un solo giorno; 3 miliardi di danni da Nord a Sud; 18 morti. Sono questi alcuni dei numeri di un’Italia piegata dal maltempo. In Veneto la devastazione e i danni sono talmente gravi che il governatore Luca Zaia ha chiesto al Governo un piano Marshall per la [...]

Tra plausi e disprezzo: lo ‘strano caso’ di Ilaria Cucchi

30 ottobre 2018

Quello di Stefano Cucchi è uno dei più famosi casi di cronaca nera italiana. La vicenda ha inizio il 15 ottobre 2009 a Roma: quella sera il geometra 31enne Stefano Cucchi viene fermato dai carabinieri al Parco degli Acquedotti per un sospetto caso di spaccio di droga e portato alla caserma [...]

Caso mensa Lodi: quando il razzismo non è l’unico vizio

23 ottobre 2018

La vicenda è stata, ed è, sulla bocca di tutti. Lodi: un nuovo regolamento comunale sulle prestazioni sociali impone che, per avere diritto a prezzi agevolati per la mensa, il pullman scolastico e gli asili nido, servono documenti e certificazioni sui beni immobili posseduti che fungano da prove [...]

Quarant’anni anni dopo la 194 dobbiamo ancora difenderla

16 ottobre 2018

Il 4 ottobre 2018 a Verona è stata approvata la mozione 434 presentata dalla Lega e sottoscritta anche dal sindaco Federico Sboarina con 21 voti a favore. Quarant’anni dopo l’entrata in vigore della legge 194, “il Consiglio Comunale impegna il sindaco e la giunta” a [...]

Stupro vip: lo spettacolo deve andare avanti

9 ottobre 2018

Entrate entrate signore e signori, benvenuti nel circo degli astuti editori. Accendete la tv, leggete il giornale, dove ogni cosa raccontata vale. Questo è il palcoscenico mediale del 21esimo secolo, dove le notizie di cui si parla sono soprattutto quelle che fanno ascolti. Ma – vi starete [...]

Ma cosa diceva sui giovani il famoso contratto di governo?

28 maggio 2018

Tre ormai i mesi passati da quel fatidico 4 marzo, più di 80 i giorni in cui l’Italia ha atteso, vanamente, un governo. Fra rassicurazioni e marce indietro, sembravamo avercela fatta con il famoso contratto. “Abbiamo consegnato il nostro destino e quello del Paese a Mattarella. Non [...]

Escile! Ma come e quando lo dicono loro

14 maggio 2018

Allattare un bambino in uno spazio universitario non si può. Perché? Potrebbe urtare la sensibilità degli studenti. Così Olha Zdyrko, una giovane mamma di Parma, è stata invitata dalla vigilanza ad abbandonare gli spazi dell’università mentre allattava il figlio appena nato. Allo stesso [...]
1 13 14 15 16 17 25