Università
Un uomo amato e rispettato, e non solo per essere il magnifico Rettore. Loris Borghi era caparbio ed energico, sempre aperto a nuove proposte. A testimoniarlo, la cerimonia in suo onore che il 14 aprile, a un mese dalla scomparsa, ha voluto rinnovarne il ricordo e che molti hanno voluto
[...]
Dal 12 al 17 aprile si è tenuto a Parma, al Palazzo Centrale dell’Università, il tradizionale Open Day (link a vox populi), appuntamento di informazione e orientamento dell’Ateneo giunto alla 25esima edizione, che ha visto coinvolti docenti, personale, studenti universitari e un gran
[...]
“Da grande voglio fare l’astronauta“: chi non l’ha pensato, almeno per una volta, guardando le stelle? Da sempre l’uomo subisce il fascino della volta celeste. E anche se, oggi più che mai, la scienza ha risposto a tante domande e addirittura esiste un fenomeno che
[...]
ll Teatro al Parco di Parma martedì 20 marzo ha accolto il più prestigioso esponente della tradizione siciliana dell’Opera dei pupi: Mimmo Cuticchio, ospite in città dal 17 al 24 marzo per il progetto di residenza artistica ‘The Artist Is Present’. Nel corso della lectio
[...]
Da emergenza a fenomeno strutturale, l’immigrazione sta cambiando i lineamenti demografici delle singole città e dei Paesi, ridefinendo lo scacchiere geopolitico dell’Europa e non solo. È uno dei temi che occupa più spazio nel dibattito della nostra società: sui giornali, nei
[...]
La storia di Hassan è la storia di 4 centimetri di pelle che hanno ridato la vita ad un ragazzino grazie alle cellule staminali. Hassan ha 9 anni, è un rifugiato siriano che a causa delle bombe ha visto scorticarsi l’80% della sua pelle, e che nel 2017 ha subito il primo intervento di
[...]
‘Donne di potere celebrate dal potere dell’arte‘: è il gioco di parole con cui l’Università di Parma ha intitolato l’evento che rende omaggio alla grandezza al femminile mediante l’arte che ha consacrato grandi donne in icone. Attraverso venticinque opere
[...]
“Certi tipi di tumore al polmone si curano con un farmaco di quelli considerati intelligenti, non i chemioterapici tradizionali, che hanno meno effetti collaterali e un bersaglio d’azione specifico”, così esordisce Marco Mor, professore ordinario di Chimica Farmaceutica
[...]
L’Università di Parma vanta ben due studenti, Luca Monticelli e Silvia Serventi, tra gli 11 giovani premiati per le loro tesi con i Premi di Laurea Leonardo. Il riconoscimento ogni anno seleziona le tesi più brillanti sul tema Made in Italy ed eccellenza italiana in diversi settori:
[...]
In periodi, come questi, di campagna elettorale non c’è niente di più importante di essere consapevoli di ciò che si fa: non solo chi votare e perché ma anche come lo si deve fare. Con questa finalità nella giornata di giovedì 22 febbraio si è tenuta, nell’Università degli
[...]
«
1
…
27
28
29
30
31
…
49
»