Università
“Io non lo faccio per soldi, se pensassi ai soli compensi mangerei domani. Lo faccio per aprire le testoline di voi massa di capre, perché ricordatevi sempre che l’ignorante non vive, campa. Voi volete campare, o volete vivere?”. Così una professoressa di greco parlava alla
[...]
“Non ci fermiamo qua, stiamo ancora lavorando e abbiamo intenzione di andare avanti”. Parola di Paola Fisicaro, biologa del Maggiore e firmataria di una ricerca per la cura dell’epatite B che ha contraddistinto ancora una volta Parma come fiore all’occhiello del panorama italiano
[...]
Umanesimo economico. Ecco come sintetizzare l’argomento del seminario tenuto nei giorni scorsi, al nuovo polo didattico di via Kennedy, dal titolo: ‘Una nuova politica industriale per il rinascimento manifatturiero’. All’incontro, oltre al rettore Loris Borghi e a Laura
[...]
Diversità sì, ma a patto di pari opportunità. E’ questa la sfida che le società di oggi devono cogliere nei confronti dei propri cittadini, uomini o donne che siano. E l’Italia, in questo percorso che riguarda la questione di genere, a che punto è? Il Global Gender Gap Report
[...]
Un nuovo polo a Parma dedicato alla settima arte. Nasce infatti il nuovo Distretto del cinema, la cui sede sarà il ristrutturato edificio del ‘Centro civico di quartiere Cinghio Nord’, tra Largo 8 Marzo e via Mafalda di Savoia, proprio accanto al cinema Edison. Una casa dove troveranno
[...]
Ansia, stress da competizione, privazione del tempo, carico di studio ingente, poco contatto umano. Ecco le cause che portano all’insorgenza di sintomi depressivi in molti studenti di Medicina. Questa spiacevole tendenza è stata oggetto dello studio pubblicato il 6 dicembre 2016
[...]
Imprenditore, mecenate, uomo di cultura e da venerdì professore ad honorem dell’Università di Parma in Finanza aziendale e immobiliare. È Valter Mainetti l’ultima personalità a ricevere la nomina ed entrare come terzo iscritto nell’Albo istituito dall’Ateneo insieme a
[...]
“L’anno scorso mi capitò un giorno di svegliarmi con un intenso prurito sul fianco destro: una piccola zona di pelle si era coperta di bolle. Le speranze che guarisse da sola svanirono in pochi giorni e sebbene non facesse male, non era nemmeno da ignorare: insomma era il tipico
[...]
Ben 5.725 iscritti al primo anno: un dato positivo e che evidenzia come gli sforzi dell’Ateneo siano stati ripagati, soprattutto se confrontato a quello dello scorso anno (5.082). Insomma, l’Università di Parma ribadisce la sua posizione di polo di attrazione non solo a livello
[...]
In Emilia-Romagna i comuni che superano il 75% di raccolta differenziata passano da 19 a 41 in un anno. E Parma si distingue in Italia (ma anche in Europa) come primo capoluogo con oltre 150.000 abitanti sia la per raccolta differenziata che per minor smaltimento di rifiuto residuo. E’
[...]
«
1
…
33
34
35
36
37
…
49
»