Università

Latino e greco ancora una volta al banco degli imputati

27 febbraio 2017

“Io non lo faccio per soldi, se pensassi ai soli compensi mangerei domani. Lo faccio per aprire le testoline di voi massa di capre, perché ricordatevi sempre che l’ignorante non vive, campa. Voi volete campare, o volete vivere?”. Così una professoressa di greco parlava alla [...]

Epatite B: la speranza di cura è made in Parma

20 febbraio 2017

“Non ci fermiamo qua, stiamo ancora lavorando e abbiamo intenzione di andare avanti”. Parola di Paola Fisicaro, biologa del Maggiore e firmataria di una ricerca per la cura dell’epatite B che ha contraddistinto ancora una volta Parma come fiore all’occhiello del panorama italiano [...]

De Bortoli e Pontremoli: la rinascita industriale passa dai giovani

20 febbraio 2017

Umanesimo economico. Ecco come sintetizzare l’argomento del seminario tenuto nei giorni scorsi, al nuovo polo didattico di via Kennedy, dal titolo: ‘Una nuova politica industriale per il rinascimento manifatturiero’. All’incontro, oltre al rettore Loris Borghi e a Laura [...]

Nasce il Distretto del Cinema: da marzo corso per 16 film-maker

6 febbraio 2017

Un nuovo polo a Parma dedicato alla settima arte. Nasce infatti il nuovo Distretto del cinema, la cui sede sarà il ristrutturato edificio del ‘Centro civico di quartiere Cinghio Nord’, tra Largo 8 Marzo e via Mafalda di Savoia, proprio accanto al cinema Edison. Una casa dove troveranno [...]

Boom di iscrizioni: Economia da record, aumentano i fuorisede

12 dicembre 2016

Ben 5.725 iscritti al primo anno: un dato positivo e che evidenzia come gli sforzi dell’Ateneo siano stati ripagati, soprattutto se confrontato a quello dello scorso anno (5.082). Insomma, l’Università di Parma ribadisce la sua posizione di polo di attrazione non solo a livello [...]

Differenziata, Parma fa scuola. E ora Dipartimento sulla sostenibilità

12 dicembre 2016

In Emilia-Romagna i comuni che superano il 75% di raccolta differenziata passano da 19 a 41 in un anno. E Parma si distingue in Italia (ma anche in Europa) come primo capoluogo con oltre 150.000 abitanti sia la per raccolta differenziata che per minor smaltimento di rifiuto residuo. E’ [...]
1 33 34 35 36 37 49