Attualità

Bindi: “Le mafie in Emilia hanno fatto un salto di qualità”

19 marzo 2018

Il nuovo codice antimafia è realtà. Dopo quattro anni di lavoro, il Parlamento – grazie alla spinta propulsiva della Commissione parlamentare antimafia – ha approvato la nuova normativa per il contrasto alla criminalità organizzata. “Un regalo al paese“: così lo ha [...]

Addio a un uomo, suicidato dalle ipotesi

15 marzo 2018

Questo non è un pezzo in memoria. Il ricordo è diritto di chi Loris Borghi lo conosceva profondamente. A voler cercare un’oggettività sofferta, possiamo solo dire che se queste parole adesso si posano su un foglio, se tutte le parole di ParmAteneo esistono, è innegabile merito suo, che ha [...]

Emissioni 0, non 0 inquinamento: pro e contro delle auto elettriche

12 marzo 2018

Sfatiamo un mito: l’auto elettrica inquina quasi allo stesso modo di una macchina a motore tradizionale. O meglio, allo stato attuale un’automobile a batteria consuma poca energia e produce meno CO2 rispetto ad un veicolo a scoppio, ma l’inquinamento prodotto per realizzare i [...]

Una donna su 3 vittima di violenza, Parma 2^ in regione per stalking

5 marzo 2018

Nel corso della propria vita 6 milioni 788 mila donne in Italia tra i 16 e i 70 anni, quasi una su tre (31,5%), riferiscono di aver subìto una qualche forma di violenza fisica (20,2%) o sessuale (21%), dalle forme meno gravi come lo strattonamento o la molestia a quelle più gravi come il [...]

La malattia di cui non si parla (sul serio): così si cura la follia

5 marzo 2018

  “Conosce il professor Basaglia? Vada a trovarlo”. Era il 1970 e Mario Tommasini era già la personalità ardente che come tale è passata alla storia. Quando, per combattere le sue battaglie nel nome del manicomio di Colorno, gli fu suggerito di incontrare Franco Basaglia lui non [...]

Torni a casa per votare? Parola agli studenti fuori sede di Parma

26 febbraio 2018

In Italia il partito dominante sembra ormai uno solo: l’astensionismo. Sempre più spesso ci si interroga sulle ragioni alla base della latitanza degli elettori alla chiamata alle urne e appare naturale supporre che dietro l’assenteismo vi sia una forma di profondo disinteresse o [...]
1 39 40 41 42 43 66