Unipr
Si è aperto parlando di musica e chiuso dando ‘voce’ agli strumenti l’incontro di presentazione del nuovo laboratorio musicale del Capas, la ‘casa’ delle attività creative e culturali rivolte agli studenti dell’Università di Parma. Con progetti già avviati
[...]
L’Università di Parma aggiunge un altro tassello nell’assegnazione di lauree ad honorem a grandi personalità di rilievo internazionale. L’Ateneo si sta infatti preparando a consegnare il prossimo tocco alla ‘poetessa del rock’ Patti Smith, che riceverà una laurea
[...]
Un nuovo polo a Parma dedicato alla settima arte. Nasce infatti il nuovo Distretto del cinema, la cui sede sarà il ristrutturato edificio del ‘Centro civico di quartiere Cinghio Nord’, tra Largo 8 Marzo e via Mafalda di Savoia, proprio accanto al cinema Edison. Una casa dove troveranno
[...]
Ben 5.725 iscritti al primo anno: un dato positivo e che evidenzia come gli sforzi dell’Ateneo siano stati ripagati, soprattutto se confrontato a quello dello scorso anno (5.082). Insomma, l’Università di Parma ribadisce la sua posizione di polo di attrazione non solo a livello
[...]
In Emilia-Romagna i comuni che superano il 75% di raccolta differenziata passano da 19 a 41 in un anno. E Parma si distingue in Italia (ma anche in Europa) come primo capoluogo con oltre 150.000 abitanti sia la per raccolta differenziata che per minor smaltimento di rifiuto residuo. E’
[...]
Si chiama ‘3 Atti di AmiciziA’, ed è il primo concerto di Natale organizzato dall’Associazione Alumni e Amici dell’Università di Parma. Un concerto per i soci e per la città, nato come occasione d’incontro, di cultura e anche come raccolta fondi per sostenere attività sociali,
[...]
Stadio San Paolo, 15 ottobre 2016. È appena finita la partita Napoli-Roma. La squadra di casa ha subito una dolosa sconfitta e a testa bassa esce dal campo. Cori e striscioni lasciano il posto a silenzio e delusione. Tra la folla diretta verso l’uscita, insieme al figlio, c’è anche
[...]
Maria Luigia d’Asburgo al centro dell’attenzione nel 2016 in quello che fu il suo ducato. Proseguono infatti i festeggiamenti per il bicentenario del suo arrivo a Parma e le mostre proposte per ricordare l’amata sovrana, non solo in quanto figura storica di rilievo ma anche
[...]
Vi siete mai soffermati a pensare come sia possibile che una barca a vela navighi controvento? E sapevate che analizzando i resti dei materiali delle mummie si è arrivati a scoperte mediche impensabili? È la scienza, bellezza! Proprio la ricerca scientifica, con le sue mille sfaccettature ed
[...]
“Con la tenacia, la passione, la creatività, l’intelligenza e il senso di appartenenza di tutti noi, dei nostri studenti attuali, del passato e del futuro e dei nostri amici, si può fare“. Con queste parole il rettore Loris Borghi, durante la celebrazione per l’anno
[...]
«
1
…
10
11
12
13
14
…
17
»