Cultura
E’ iniziato a Parma sabato 18 marzo e proseguirà con altri 3 incontri, fino al 12 maggio, #GrandTourists, il progetto che riformula in senso contemporaneo la tradizione settecentesca del viaggio culturale attraverso quattro residenze di personalità d’eccellenza a livello
[...]
Pablo Larraìn, complessità e rigore. E’ questo il nome della rassegna cinematografica organizzata in collaborazione con l’Assessorato alla cultura del Comune di Parma dedicata al più celebre tra i registi cileni, che si tiene al cinema Astra dal 6 marzo al 10 aprile. Nato nel 1976,
[...]
“Siamo due strumenti, uno a fiato e l’altro ad arco, che sembrano molto diversi, ma in realtà suonano sulla stessa lunghezza d’onda: l’importante è che siano accordati nello stesso modo.” Così, a un anno di distanza da ‘Capitani Coraggiosi’, Giancarlo Baroni e Giovanni Calori
[...]
Quando si hanno meno di trent’anni e voglia di fare qualcosa che non sia il solito giro per locali o aperitivo al volo, non capita troppo spesso di sentirsi dire “Andiamo a teatro!”. Il pubblico che ormai quasi naturalmente ci si aspetta di vedere nelle platee, che si tratti di
[...]
Dodici milioni di pezzi, oltre cento esposizioni e quasi cinquant’anni di storia. Sono questi i numeri da capogiro del Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma (Csac), dal 2007 racchiuso tra le mura della suggestiva cornice dell’abbazia cistercense
[...]
A quattrocento anni dalla scomparsa di William Shakespeare, il Teatro Due, il Teatro Regio di Parma e i Teatri di Reggio Emilia, legati nel ReggioParmaFestival, hanno deciso di celebrare le opere del bardo con una vera e propria maratona, “Shakespeare Marathon”: un mese di
[...]
“Se un giovane mi dicesse di voler diventare regista teatrale gli direi con sincerità di cambiare lavoro. Sono stato troppo cattivo?” Diretto e preoccupato per le sorti future del teatro, soprattutto per i giovani, il regista Cesare Lievi racconta le tappe principali della sua
[...]
di Luigi Allegri, direttore di ParmAteneo e del Capas | Mercoledì scorso l’Università di Parma ha conferito il titolo di Professore ad honorem in Arti Visive a Peter Greenaway, straordinario regista, allestitore, funambolo delle immagini e dell’immaginario, artista totale della cultura
[...]
di Francesca Zanella, presidente CSAC | A quasi un anno dalla apertura del percorso espositivo del Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma nella Abbazia di Valserena, il nuovo archivio/museo è stato visitato da 11.000 visitatori anche grazie a molteplici attività
[...]
Seguire le proprie aspirazioni o continuare l’attività di famiglia? Ambire ad un posto di lavoro sicuro o rischiare il precariato seguendo le proprie passioni? Queste le domande che oltre 6.000 studenti si sono posti muovendosi tra gli stand allestiti in occasione della 23a edizione
[...]
«
1
…
16
17
18
19
20
…
22
»