Università di Parma
Ultimi giorni per iscriversi al laboratorio gratuito per gli studenti dei corsi di Laurea Magistrale dell’Università di Parma (ma aperto anche a uditori non iscritti all’Ateneo) che dà avvio alle attività formative 2019 di Lenz Fondazione. Il percorso teorico-pratico culminerà
[...]
John Englart (Takver)/Flickr Crisi umanitarie invisibili e non enumerabili. Piccoli conflitti che si protraggono per anni, mietendo centinaia di vittime e di cui gli italiani non sapranno mai assolutamente nulla. Solamente il 3% degli italiani dispone di informazioni corrette sulle guerre in
[...]
A Parma, in accordo tra l’Università e gli Studi Penitenziari di Parma, è stato inaugurato il primo Polo Universitario Penitenziario (PUP), un contesto di studio istituito per dare la possibilità ai detenuti di partecipare ai corsi universitari o continuare un percorso già iniziato. Tra
[...]
“Abbiamo cercato un dialogo, creando un ponte tra un’azienda di trasporti, il Comune, gli studenti e l’Università”. Ci scherza su il rettore Paolo Andrei, alludendo al Ponte Romano, la location che ospita l’infopoint dell’Università di Parma in Piazza Ghiaia e presso la quale il 27
[...]
É tematica costante della scena politica e mediatica italiana recente: quale soluzione al problema dell’immigrazione? É ‘cambiare tutto’: parola di Stefano Allievi, ospite dell’ultimo incontro della rassegna Parma per don Luigi Ciotti. Attualmente docente di sociologia
[...]
Dalla pasta agli snack, confezioni leggermente differenti di colore, ma prezzi tutt’altro che leggeri. Di cosa stiamo parlando? Di tutti quei cibi con l’etichetta ‘gluten free’ ormai entrati appieno tra gli scaffali della grande distribuzione. Da qualche tempo a
[...]
“Torniamo all’antico e sarà un progresso”, diceva Verdi. E non solo per quanto riguarda l’arte, aggiungiamo noi, dopo aver letto il primo lavoro italiano sulla terapia chirurgica mini-invasiva pubblicato nel numero di ottobre di Plastic and Reconstructive Surgery, la
[...]
In un’epoca in cui si ergono muri, si chiudono confini e non si risponde più ai bisogni dell’altro, riaprirsi al dialogo è fondamentale. Questo l’auspicio che è emerso dalla conferenza ‘Esperienze della parola’, tenutasi mercoledì 7 novembre nella Sede Centrale
[...]
Sono passati cinquant’anni dal 1968. Mezzo secolo durante il quale si ha avuto la possibilità di osservare, studiare e capire quanto gli avvenimenti di quell’anno l’abbiano portato ad essere l’inizio di una rivolta sociale a livello mondiale e non solo una semplice data.
[...]
‘Donne di potere celebrate dal potere dell’arte‘: è il gioco di parole con cui l’Università di Parma ha intitolato l’evento che rende omaggio alla grandezza al femminile mediante l’arte che ha consacrato grandi donne in icone. Attraverso venticinque opere
[...]
«
1
…
19
20
21
22
23
…
29
»