Parma
Beesmart, modello BS01 © Simone Pioli 2019 Beesmart è la prima arnia smart del parmense. Nata dall’idea di Lorenzo Ovrezzi, Luigi D’Ovidio e Stefano Sarti, la casetta è stata collocata nella zona San Pancrazio, davanti alla sede di Confagricoltura di Parma, che collabora al progetto e
[...]
Nel 2019 Parma è stata selezionata come la provincia con il maggior numero di beni confiscati alla mafia in regione. Risultato con duplice valenza: positiva e negativa, dal momento che sì, sono stati rinforzati e incrementati i lavori in questo senso, tuttavia i problemi ci sono e persistono
[...]
Quasi 500 anni fa a Parma un rivoluzionario artista locale “sfondò” le pareti della cupola del Duomo per oltrepassare lo spazio e costruire un’illusione in un vortice di movimento tra luce e colori. Il Correggio inaugurava la libertà illusionistica che divenne poi tipica
[...]
Se la felicità dipendesse dal tempo atmosferico, nessuno avrebbe scelto sabato 30 novembre per portare un messaggio di speranza a Parma. Tra i cinque gradi e la nebbia fitta attorno ai complessi di via La Spezia però, c’era una buona ragione per radunarsi e discuterne. E questo i parmigiani
[...]
Da sinistra, il sindaco di Worms e Federico Pizzarotti, 2019 Parma è un comune virtuoso. Lo è concretamente, in quanto appartiene all’Associazione nazionale dei Comuni Virtuosi “che opera a favore di una armoniosa e sostenibile gestione dei propri Territori”. Negli anni, il
[...]
L’associazione ‘Parma per gli altri’ festeggia i 30 anni dalla fondazione e, per l’occasione, ha organizzato la mostra ‘Vi lascio la mia pace’ realizzata con fotografie e scritti dalla famosa fotoreporter Annalisa Vandelli, protagonista di numerosi servizi in
[...]
Si è tenuta a Parma, dal 31 ottobre al 30 novembre 2019, la 24° edizione di ‘Natura Dèi Teatri‘, lo storico Festival Internazionale di Performing Arts curato da Lenz Fondazione. Nel ricco programma anche un progetto scenico triennale basato sull’Orestea di Eschilo e composto
[...]
Parma non si lega: lunedì 25 novembre, in concomitanza con la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il movimento delle ‘sardine‘ è arrivato anche a Parma. Oltre 10.000 persone si sono riunite in Piazza Duomo e nelle vie limitrofe, per dare luogo ad una manifestazione
[...]
Parma da gennaio 2020 sarà Capitale Italiana della Cultura, ma i parmigiani e gli universitari ne sono a conoscenza? Cosa ne pensano? Siamo andati in giro per la città per capire cosa si dice in giro del tanto atteso anno della cultura. di Matteo Andreani e Eva
[...]
“La violenza è la ragione di chi ha torto”. Con questo slogan il Comune di Parma dice NO alla violenza di genere. È un fenomeno sommerso e poco visibile, perché si manifesta talvolta nell’ambiente famigliare o sul posto di lavoro, dunque in situazioni in cui è difficile denunciare.
[...]
«
1
…
34
35
36
37
38
…
87
»