Parma

Nelle origini della Parma romana il segreto della sua longevità

27 novembre 2017

C’è un pezzo della storia di Parma che più facilmente si conosce. Comincia dal ducato dei Farnese, l’eredità che hanno lasciato tra Palazzo della Pilotta e Teatro Farnese, e continua in un passato più recente, l’Ottocento di Maria Luisa d’Austria, moglie di Napoleone e [...]

Al Centro Studi Movimenti di Parma, dove la cultura è sapere critico

27 novembre 2017

Un piccolo grande patrimonio di cultura che custodisce 15.ooo volumi e fornisce strumenti per un sapere critico, per “saper leggere il mondo”. E’ il Centro Studi Movimenti di Parma, istituto di ricerca e centro di documentazione, recente protagonista di una collaborazione con il [...]

Alberto Nodolini, una vita di rivoluzioni tra moda, gusto e arte

27 novembre 2017

Un guru dell’immagine, una guida nel campo del buon gusto e un punto di riferimento per migliaia di stilisti, fotografi ed artisti. Ha lavorato con le più importanti personalità, da icone dell’arte pop come Andy Warhol e Liechtenstein, a fotografi del calibro di Cesare Zavattini, Paul [...]

Differenziata e stagione di matricole, cosa c’è che non va

20 novembre 2017

Parma, modello e baluardo nella raccolta differenziata. Prima città in Emilia Romagna e quarta in Italia (dopo Mantova, Trento e Bolzano), secondo il rapporto ‘Ecosistema Urbano 2017’ stilato da Legambiente. Risultati in netto miglioramento da quando, nel 2012 il capoluogo emiliano ha esteso [...]

Dieci tavoli e un ‘Libro bianco’ per scrivere il futuro di Parma

20 novembre 2017

Pensate ad una serie di proposte per Parma messa a punto da docenti universitari esperti in vari settori, ma anche dai principali protagonisti istituzionali, economici e sociali del territorio; immaginate poi un libro bianco che promuova una città dal volto nuovo, una città futura. Unite i due [...]

Difendere l’istruzione umanistica è davvero una buona battaglia?

13 novembre 2017

 “Ho combattuto la buona battaglia, ho terminato la mia corsa, ho conservato la fede”. Scriveva queste parole San Paolo, circa 2000 anni fa, poco prima di morire da martire cristiano, tirando le somme sul risultato della sua opera di evangelizzazione. Allo spirito di queste parole [...]

Vaccini o no vax? Faccia a faccia (a distanza) tra esponenti opposti

30 ottobre 2017

Mercoledì 25 ottobre l’Auditorium Toscanini è gremito di persone. Genitori, qualche bambino, forse dei nonni. La sala può contenere al massimo 210 persone, ma si fa presto a trovare qualche sedia in più. Il tema della serata è al centro del dibattito da mesi: i vaccini. In questo caso [...]
1 53 54 55 56 57 87