Parma
“La sorte dei giovani in Europa è difficile, ma si può avere ottimismo solo se si ha una certa dose di utopia.” L’antropologo ed etnologo francese di fama internazionale Marc Augé ha condiviso la sua visione di felicità con i parmigiani lunedì 20 novembre, terzo appuntamento
[...]
C’è un pezzo della storia di Parma che più facilmente si conosce. Comincia dal ducato dei Farnese, l’eredità che hanno lasciato tra Palazzo della Pilotta e Teatro Farnese, e continua in un passato più recente, l’Ottocento di Maria Luisa d’Austria, moglie di Napoleone e
[...]
Un piccolo grande patrimonio di cultura che custodisce 15.ooo volumi e fornisce strumenti per un sapere critico, per “saper leggere il mondo”. E’ il Centro Studi Movimenti di Parma, istituto di ricerca e centro di documentazione, recente protagonista di una collaborazione con il
[...]
Un guru dell’immagine, una guida nel campo del buon gusto e un punto di riferimento per migliaia di stilisti, fotografi ed artisti. Ha lavorato con le più importanti personalità, da icone dell’arte pop come Andy Warhol e Liechtenstein, a fotografi del calibro di Cesare Zavattini, Paul
[...]
Parma, modello e baluardo nella raccolta differenziata. Prima città in Emilia Romagna e quarta in Italia (dopo Mantova, Trento e Bolzano), secondo il rapporto ‘Ecosistema Urbano 2017’ stilato da Legambiente. Risultati in netto miglioramento da quando, nel 2012 il capoluogo emiliano ha esteso
[...]
Un’Aula Magna gremita, quella in attesa di Paolo Conte per la cerimonia di conferimento del titolo di professore ad honorem in ‘Linguaggi musicali della contemporaneità’ che l’Università di Parma ha conferito all’avvocato di Asti giovedì 16 novembre. Quello di
[...]
Pensate ad una serie di proposte per Parma messa a punto da docenti universitari esperti in vari settori, ma anche dai principali protagonisti istituzionali, economici e sociali del territorio; immaginate poi un libro bianco che promuova una città dal volto nuovo, una città futura. Unite i due
[...]
Dal 2015 consulente per lo Sviluppo e i Progetti Speciali, Barbara Minghetti è una delle figure portanti all’interno del Teatro Regio di Parma, al fianco dal direttore generale Anna Maria Meo. L’amore che nutre per il teatro la porta a lavorare per renderlo contagioso, avvicinando i
[...]
“Ho combattuto la buona battaglia, ho terminato la mia corsa, ho conservato la fede”. Scriveva queste parole San Paolo, circa 2000 anni fa, poco prima di morire da martire cristiano, tirando le somme sul risultato della sua opera di evangelizzazione. Allo spirito di queste parole
[...]
Mercoledì 25 ottobre l’Auditorium Toscanini è gremito di persone. Genitori, qualche bambino, forse dei nonni. La sala può contenere al massimo 210 persone, ma si fa presto a trovare qualche sedia in più. Il tema della serata è al centro del dibattito da mesi: i vaccini. In questo caso
[...]
«
1
…
53
54
55
56
57
…
87
»