Articoli di Luca Mautone
“Bisognerebbe smettere di tagliare sugli enti territoriali per risparmiare sulla spesa pubblica, nel bilancio complessivo le Province pesano solo il 2%”: queste le parole del presidente della Provincia e sindaco di Salsomaggiore Filippo Fritelli riguardo al nuovo assetto previsto
[...]
Da quando son fuorisede non guardo mai la televisione, non avendola in casa, ma capita che tornando per qualche giorno da mia madre, dia uno sguardo, seppur svogliatamente, a quell’apparecchio che oggi sembra avere un ‘non-so-che’ di antico. Fatto sta che la prima cosa che mi son
[...]
Questo documento, ritenuto per molto tempo un falso della propaganda giornalistica, rivive oggi nel suo originale splendore. In questi lunghi anni molte se ne son dette e nell’ore in cui i vigliacchi si proclamarono eroi, sul giornalismo che pur seppe ridare dignità a ParmAteneo si riversò
[...]
Famme emigra’, voglio espatria’, qui c’è Razzi che pensa alle spese, mentre io non arrivo alla fine del mese… Ma siamo o non siamo un Paese stupendo? Nemmeno il tempo di far finire Sanremo e sbuca Razzi con la sua hit musicale. L’unico senatore-cantante che oltre a
[...]
E’ stata una bellissima settimana ricca di eventi. Ricca di sfumature. Come Cinquanta sfumature di grigio, film attesissimo che citando una recensione “ha aggiunto qualcosa in più al genere erotico arricchendolo con scene di sesso spinto”. I critici italiani danno sempre il meglio di
[...]
Una raccolta firme per una legge popolare che garantisca la possibilità di votare dalla sede in cui si sta svolgendo il proprio Erasmus. A lanciare la proposta è Esn (Erasmus Student Network) Italia, associazione che è presente, oltre che a Parma, in altri 50 atenei sparsi sul territorio
[...]
“Vi ringrazio per l’invito. Non lo dico in modo retorico, ma perché a me piace molto uscire, quando posso, dalle mura della redazione e avere contatti con la realtà. La realtà non è soltanto quella che immaginiamo ogni mattina nella riunione di redazione ma è molto più complessa,
[...]
Uno di quei temi sul quale si riesce difficilmente ad aprire un dibattito è proprio quello che riguarda l’utilità dell’Ordine dei Giornalisti. Qualcuno lo definisce come una vecchia macchina burocratica sforna-tesserini (di ‘fascistissima’ origine, tra l’altro),
[...]
L’Università è da sempre il luogo dove nascono le idee. Talvolta, con non pochi sforzi, qualcuno riesce anche a realizzarle. E’ questo il caso di Radio Revolution, la web-radio degli studenti universitari di Parma nata nel 2010 grazie alla voglia di un gruppo di giovani, provenienti
[...]
Signore e signori! Stanchi della politica? I partiti non vi rappresentano più? E allora cosa aspettate! Applicate la massima di Razzi e “fondatevi un partito tutto vostro, dove potete farvi tranquillamente li c… vostri”. Eccolo lì, il nome già ce l’abbiamo: Partito degli
[...]
«
1
2
3
4
»