Cinema
Quella di oggi è una società talmente avanzata dal punto di vista tecnologico, che le vecchie abitudini sociali e d’intrattenimento sembrano ormai lontane. Ai vecchi cd musicali, ad esempio, si contrappone l’esistenza di programmi virtuali ‘pirati’ dove la musica non ha alcun prezzo. Lo
[...]
Attilio: “Bernardo ma non va mai all’Università?” Bernardo: “Papà ci vado tutte le sere ma mi laureerò quando sarò vecchio…” Con un sorriso che nasconde la commozione, Bernardo Bertolucci racconta di questa conversazione avuta con suo padre quando da giovane disertava le
[...]
Uno tra i critici contemporanei “più originali ed eclettici”: così Doriano Fasoli descrive Paolo Lagazzi in un’intervista pubblicata su Riflessioni.it per la rubrica ‘Riflessioni in forma di conversazioni’ nel giugno 2005. Originario di Parma, dove ha insegnato
[...]
Su uno schermo in bianco e nero passa una prima automobile da corsa, un vecchio modello. Poi ne passa una seconda, mentre dopo qualche istante si affaccia di fronte alla telecamera uno strano tipo, vestito in abito. Si avvicina allo schermo con andatura ondeggiante, un bastone da passeggio, una
[...]
In una giornata autunnale tipicamente parmigiana, caratterizzata da nebbia e da una leggera pioggia, è stata inaugurata la mostra fotografica dedicata ai set dei film del maestro parmigiano, inserita nel cartellone di Parma per Bernardo Bertolucci. Ad omaggiare il regista sono le fotografie
[...]
A cinquant’anni dall’uscita del suo primo successo cinematografico, Prima della rivoluzione, il regista parmigiano Bernardo Bertolucci torna a casa per celebrare la sua quarta laurea honoris causa, questa volta in Storia e critica delle arti e dello spettacolo. In attesa dell’evento,
[...]
The Special Need (2014), Il Kamasutra del disabile (2006), The Sessions (2012), Sesso Amore & Disabilità (2012): sono solo alcuni dei titoli di film usciti in Italia e all’estero negli ultimi anni che hanno affrontato il tema della sessualità per i disabili. Alcuni nascono con
[...]
«
1
…
13
14
15