Ricerca
Il team di ricerca del Dipartimento di Fisica Tecnica dell’Università di Parma ha ottenuto lo scorso ottobre l’approvazione del finanziamento promosso dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) per il progetto Topdess. Si tratta di un progetto triennale che intende indagare
[...]
Titolo: I vent’anni di Luz ISBN: 9788860887726 Autore: Elsa Osorio Casa Editrice: TEA Dettagli: 355 pagine, Cartonato Prezzo di questa edizione cartacea: 10,00€ Nella Madrid di fine anni ‘90, in un caffè, una giovane donna racconta ad un uomo di come la propria ricerca d’identità
[...]
“L’Italia non è un paese per giovani” ci continuano a ripetere da anni coloro che all’Italia non vogliono bene. È vero le cose non sempre vanno al meglio ma non possiamo mica tirarci la zappa sui piedi da soli, bisogna viver d’ottimismo e speranza. Se l’Italia non è un paese per
[...]
Parma è protagonista per la lotta contro i tumori. E lo fa, tra gli altri, con un gruppo di ricercatori della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Parma guidata dal professor Nicola Giuliani, docente del corso. Un gruppo premiato: il 7 dicembre ha ricevuto da Airc 434.000
[...]
Giorni di fermento per l’Università di Parma, chiamata a eleggere il nuovo rettore che guiderà l’Ateneo per il sessennio accademico 2017/2018- 2022/2023. La corsa alla carica ha visto oltre che dimezzarsi i candidati in lizza, scesi da 6 a 2 dopo il primo turno di votazioni di
[...]
La scienza non è mai stata così affascinante e interattiva come durante la Notte Europea dei Ricercatori, l’evento che il 29 settembre, dal mattino fino a notte, ha portato la ricerca in vari punti di Parma grazie gli oltre 250 volontari in azione. A mettersi in gioco sono state le aree
[...]
Era il 1988 quando fu eseguito il primo trapianto di cellule staminali emopoietiche. Da allora sono stati eseguiti quasi 10mila trapianti, di cui 700 solo in Italia. Il sangue del cordone ombelicale, in passato gettato come scarto, ne costituisce una preziosa fonte alternativa e può essere
[...]
Ancora un volta, nel campo della ricerca, l’Università degli Studi di Parma si contraddistingue per un progetto innovativo. In collaborazione con il Cnr-Imem, l’Istituto dei Materiali per l’Elettronica e il Magnetismo del Centro Nazionale delle Ricerche coordinato dal professor
[...]
Immaginate la scena: lei arriva, suona al campanello, le apri, si lascia scivolare il cappotto dalle spalle, lo adagia distrattamente sul divano, la fate accomodare su una sedia per poi consegnarle un A4 con 36 domande da farsi reciprocamente, facendo partire un cronometro per segnare 45 minuti. Il
[...]
Il cervello è il fulcro del nostro essere. Definisce la nostra personalità, custodisce i nostri ricordi e gestisce le nostre emozioni. Tutti gli altri organi, in teoria l’intero corpo umano, non sono fondamentali per continuare a esistere. Si possono modificare, sostituire o abbandonare.
[...]
«
1
2
3
4
5
»