Scienza
Cancellare i ricordi dolorosi? Sì, ora questo potrebbe essere veramente realtà. Come sarà possibile? Semplice, tramite una piccola pillola – messa a punto in Francia – che consentirebbe di modificare le sensazioni negative legate a quest’ultimi tramite il suo principale
[...]
Foto di Cinematografo.it È difficile spiegare quali siano le sensazioni che suscita vedere un film al cinema o, forse in maniera meno intensa, alla televisione. Sono vastissime le emozioni che si possono provare: noia, spavento, orrore, ma anche gioia, divertimento, persino felicità. Lo
[...]
Napoli, Sabato 4 maggio 2019, ore 17.00. Una folla scalpitante si accalca in città, nel tentativo di accaparrarsi un posto con una buona visuale per il grande spettacolo che sta per avere inizio. Un pubblico in visibilio che tra urla estasiate ed applausi scroscianti fatica a trattenere il
[...]
Come minimo si sarà messo le mani nei suoi folti capelli ricci, Alberto Angela, quando avrà sentito la ministra pentastellata Barbara Lezzi annunciare in tv l’ultima delle strampalate proposte provenienti dal nostro laboratorio politico. In caso ve lo stiate chiedendo, stiamo parlando di
[...]
Amnesia dissociativa: così viene definito il vuoto di memoria temporaneo di chi dimentica avvenimenti o ‘pezzi’ della propria vita perdendo le nozioni del tempo e del ricordo. Cose riguardanti la propria quotidianità o identità ma con ripercussioni a volte gravi, come i casi sulle
[...]
L’uomo si è da sempre interrogato sulle origini della vita sulla Terra e, attraverso la scienza, trovato risposta ai suoi quesiti. Gli strumenti di cui disponiamo oggi sollevano nuovi inquietanti interrogativi di natura etica relativi alla rivoluzione tecnologica che si sta attuando in campo
[...]
“Da grande voglio fare l’astronauta“: chi non l’ha pensato, almeno per una volta, guardando le stelle? Da sempre l’uomo subisce il fascino della volta celeste. E anche se, oggi più che mai, la scienza ha risposto a tante domande e addirittura esiste un fenomeno che
[...]
“Questo è un giorno di festa, per noi scienziati ma non solo”. Esordisce così Sebastiano Bernuzzi, professore associato e membro dell’equipe scientifica che ha condotto l’incontro sulle onde gravitazionali, tenutosi lunedì 16 ottobre al Campus di Scienze e Tecnologie
[...]
Il cervello è il fulcro del nostro essere. Definisce la nostra personalità, custodisce i nostri ricordi e gestisce le nostre emozioni. Tutti gli altri organi, in teoria l’intero corpo umano, non sono fondamentali per continuare a esistere. Si possono modificare, sostituire o abbandonare.
[...]
Maria Luigia d’Asburgo al centro dell’attenzione nel 2016 in quello che fu il suo ducato. Proseguono infatti i festeggiamenti per il bicentenario del suo arrivo a Parma e le mostre proposte per ricordare l’amata sovrana, non solo in quanto figura storica di rilievo ma anche
[...]
«
1
2
3
4
5
»