Scienza

Onde gravitazionali: ecco perchè è una grande scoperta

22 febbraio 2016

Il 14 settembre 2015 i due interferometri gemelli del progetto Ligo (Laser Interferometer Gravitational-Wave Observatory) registrarono un segnale originato dalla fusione di due buchi neri, di approssimativamente 29 e 36 masse solari, a più di un miliardo di anni luce dal nostro pianeta. Lo scorso [...]

Stepchild adoption, cosa ha la scienza contro i genitori gay?

15 febbraio 2016

“Vivere in una famiglia senza la figura materna o paterna potrebbe danneggiare il bambino”. Il 4 febbraio 2016 il presidente della Società italiana di pediatria Giovanni Corsello ha rilasciato questa e altre dichiarazioni a proposito del dibattito nazionale aperto sulle unioni civili, [...]

‘Scienza, Cinema, Arte’: in mostra tutte le forme della luce

16 novembre 2015

Un autentico proiettore Lumière progettato da J. Carpentier nel 1898, una macchina per gli effetti speciali degli anni ’50, lanterne magiche, fotografie, opere performative e esperimenti scientifico-tecnologici che sfruttano le innumerevoli potenzialità della luce. Sono solo alcuni degli [...]

Li-fi, fotoni e Big Bang: l’Unipr per l’anno della luce

19 ottobre 2015

Posando la sua tazza di tè, con voce timida chiese: “La luce è fatta di onde, o è fatta di particelle?”- Alice nel paese delle meraviglie – Lewis Carroll Alla fine dello scorso anno 2013, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 2015 Anno Internazionale della [...]
1 2 3 4 5