Cultura
La rassegna Seminari di Europa dell’Università di Parma – curata da Alessandro Pagliara, docente di Storia romana all’Università di Parma – giunge al quarto ciclo con il tema “Roma e noi”, con il sostegno del Comune di Parma, dell’Istituto Italiano per
[...]
Della cultura dell’indifferenza Papa Francesco ha fatto il fulcro di molti dei suoi messaggi tra cui quello che abbiamo potuto ascoltare a Che tempo che fa, durante l’intervista a lui dedicata e che racchiude un pensiero che prescinde dall’aspetto unicamente religioso. Coltivare la cultura
[...]
Una cosa che si dice spesso riguardo Federico Buffa è lo ascolterei per ore mentre racconta, non importa quale sia l’argomento. Ecco, immaginate che i temi raccontati siano Luigi Riva e Fabrizio De André. Risultato? Si resta incollati al palco del teatro per più di due ore e alla fine lo
[...]
Da sabato 12 febbraio fino al 25 aprile 2022 è aperta al pubblico la mostra “I Capannoni a Parma. Storie di persone e di città”, curata dal Centro studi movimenti e dall’Università di Parma con il contributo del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, della Regione
[...]
Alla Pinacoteca Stuard fino al 6 marzo, in occasione della rassegna Around Bansky, eventi e performance dedicati alla street art, saranno esposti quattro disegni preparatori di Walter Madoi. Il progetto espositivo “Tra Est ed Ovest: un muro da dipingere. Walter Madoi (1925-1976)” è realizzato
[...]
Foto di Francesca Bocchia L’impetuosa diffusione del Covid-19 non sarebbe potuta essere affrontata solo con le forze della sanità pubblica. Necessari sono stati i tantissimi volontari e la forza della città unita, che non si è arresa e non ha mai ceduto. Con un libro toccante e prezioso, la
[...]
Foto di Matteo Gibellini Il James Joyce brianzolo o semplicemente Morgan? Per il suo dominare la scena con le parole, con il corpo e la testa, ma soprattutto con il cuore, sommando i pensieri che diventano un vero e proprio flusso di coscienza, bisognerebbe battezzarlo con il nome di Morgoyce. Sì,
[...]
Il 13 dicembre il portale QuBítv ha compiuto un anno. Il suo direttore, Luigi Allegri, professore dell’Università di Parma, in un video-editoriale ringrazia tutti quelli che hanno collaborato, le istituzioni, le persone e gli amici che hanno creduto nel progetto. Un anno difficile a causa
[...]
Nell’ottavo e conclusivo incontro dell’undicesima edizione della formazione filosofica, Pensare la vita, dell’associazione La Ginestra, si è affrontato l’argomento intitolato La visibilità del coraggio. Gli ospiti sono stati la professoressa Paola Giacomoni, ordinaria di
[...]
Sono ufficialmente iniziate le Feste ma in alcune case i festeggiamenti sono già cominicati da un pezzo. Nei Paesi Bassi per esempio Babbo Natale è già arrivato e come sempre non è mai da solo. Ad accompagnarlo nella sua missione c’è Piet, uno schiavo, ma chiamiamolo aiutante, per giunta
[...]
«
1
…
10
11
12
13
14
…
53
»